penso pure io un manicotto, mal che vada qualke residuo di saldatura e entrato nel turbo..... controlla tutti i manicotti del turbo se puoi fai la cerimonia e poi lasciale dal meccanico
facci cmq sapere ke trovi
				
			facci cmq sapere ke trovi
,la prima cosa che mi viene è di suggerirti di controllare i due tubicini paralleli sulla Pierburg,uno arriva dalla chiocciola di alluminio del compressore e l'altro invece arriva dalla scatola del filtro,se sono invertiti la minima pressione del compressore va a far aprire l'attuatore della wastegate,che inizia a spostarsi a 0,2 bar e la centralina sentendo che i parametri di carico e posizione farfalla non corrispondono entra nella funzione 'Recovery' e ti taglia ulteriormente ogni possibilità di usare il carico motore.
.
 Il tubo inferiore è quello che arriva dalla chiocciola appena sotto 
,in caso di inversione dei tubi possono accadere due cose,la prima: la pressione sale in maniera smodata poichè l'attuatore della wastegate non si apre,la seconda: la pressione del compressore apre immediatamente la wastegate e il m otore gira come 'aspirato',si per l'interruttore è come dici tu,la procedura della prova la trovi quì https://forum.clubalfa.it/turbo/33679-alfa-75-problemi-alimentazione.html#post476246 , e i manuali quì Craig's Place,Alfa 75 Manual
 Al primo link ci sono due immagini molto chiarificatrici 
