C
Chris
Utente Cancellato
Re: Pulizia del motore
Come vedete nella foto in allegato, il Busso è un tantinello sporco. Ci sono trasudi di olio un pò d'appertutto, ma ripeto, solo trasudi dato che tutto è stato stretto e sigillato. Le macchie d'olio vicino al collettore si dovrebbero levare facilmente, come per quella vicino al tappo dell'olio. Ma c'è una parte nascosta, non visibile dall'immagine, dove c'è una quantità più grande di sporco da rimuovere, ed ahimè non è molto raggiungibile. Tale macchia infatti è situata sopra la scatola del cambio. La pulizia è abbastanza importante per non dire urgente, dato che se si fa un tragitto montano, o urbano per un pò di te,po si inizia a sentire odore di olio, che sarebbe infatti il residuo che dicevo prima. Come si potrebbe levare? Un lavaggio con la lancia ad alta pressione non la vedo molto bene, un pò per l'elettronica ,un pò per la paura di fare qualche danno al turbo, e un pò per la paura di fare un danno irreparabile... chiedo gentilmente qualche consiglio per far tornare splendido questo gioiello. Saluti
Come vedete nella foto in allegato, il Busso è un tantinello sporco. Ci sono trasudi di olio un pò d'appertutto, ma ripeto, solo trasudi dato che tutto è stato stretto e sigillato. Le macchie d'olio vicino al collettore si dovrebbero levare facilmente, come per quella vicino al tappo dell'olio. Ma c'è una parte nascosta, non visibile dall'immagine, dove c'è una quantità più grande di sporco da rimuovere, ed ahimè non è molto raggiungibile. Tale macchia infatti è situata sopra la scatola del cambio. La pulizia è abbastanza importante per non dire urgente, dato che se si fa un tragitto montano, o urbano per un pò di te,po si inizia a sentire odore di olio, che sarebbe infatti il residuo che dicevo prima. Come si potrebbe levare? Un lavaggio con la lancia ad alta pressione non la vedo molto bene, un pò per l'elettronica ,un pò per la paura di fare qualche danno al turbo, e un pò per la paura di fare un danno irreparabile... chiedo gentilmente qualche consiglio per far tornare splendido questo gioiello. Saluti
ciao a tutti io il mio motore lo pulisco circa una volta al mese in un autolavaggio self service gli spruzzo prima il prodotto lavacerchi che nn e un acido forte perche mi e andato nella pelle e non mi ha fatto nulla lo lascio agire un po e poi risciacquo il tutto con la idro e acqua con osmosi cosa ne pensate?


er lucidare l'alluminio esiste un materiale per disinfettare le strade: creolina..va usata col pennello a motore caldo ,attenzione puzza,,2 mani e poi pulire con tubo dell'acqua............
