Restauro Alfa 75 20 TS ASN

Si bhe un po' tamarra però mi riferivo alle migliorie meccaniche sul Motore e alla Maestria di Campoli... come il passaggio dell'olio sulle bronzine del secondo e quarto supporto..
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: andrea-cesenat
Questa mattina avevo un paio d'ore ed ho cominciato e smantellate il motore per tirarlo via, e siccome sono un maniaco ogni tubo e filo staccato ed ogni pezzi smontato l'ho imbustato, etichettato e sigillato

20190119_121952.jpeg
20190119_123736.jpeg
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Poi smontando il bulbo dell'olio ho avuto la conferma del perché abbia fuso, credo che l'olio non lo abbia praticamente mai cambiato, guardate un po' com'è inctostato
20190119_123402.jpeg
 
  • Mi piace
Reazioni: fabereng
Deco togliere la.puleggia anteriore, quella delle cinte dei servizi per intenderci, sapete se la filettatura è destra normale o e sinistra? Inoltre quella deve essere posizionata ad un punto esatto perché su di essa fa la lettura il sensore di giri credo sia, cosa à per stare al.punto giusto?
Grazie
 

Discussioni simili

X