2.2 Diesel Rigenerazione DPF-FAP

Se sapevo che i DPF di nuova generazione montati su motori che essendo in alluminio raggiungono prima le temperature danno queste grande l'avrei presa benzina
in realtà i DPF sugli euro 5/6 scaldano prima perché sono situati al uscita della turbina dentro il vano motore
gli euro 4 invece non erano nati con il DPF e infatti si trovava quasi a metà linea scarico, sotto il veicolo, più lontano dal motore

ah, il 1.3 mjet euro 5 quando rigenera fuma, tutte le auto diesel che ho visto per strada rigenerare fumando non erano certo euro 6, il 1.3 mjet euro 6 rigenerando non fuma assolutamente nulla (e puzza pochissimo)
il 2.0 d4d Toyota non fumava rigenerando ma aveva il quinto iniettore dedicato al DPF

6 km da casa e il DPF non mi ha mai dato grane...
ripeto, potenzialmente è meglio fare 6 km che 11, perché in 6 la rigenerazione non parte nemmeno quindi se deve farla la fa quando nel fine settimana fai giri più lunghi

nel estate 2021 lavoravo a 4km da casa, nessun problema di rigenerazione interrotta per il semplice motivo che in 4km manco può partire

però un week-end si e uno no, matematicamente mi partiva la rigenerazione se facevo più di 10km...
 
Perfetto! Ma questa procedura un officina seria DEVE conoscerla, altrimenti scappa più veloce che puoi.
Così se olio e molto diluito fondi motore una genialità!!! Prima cambi olio e poi fai rigenerazione forzata il motore da fermo scalda molto di più e la rigenerazione in base al tipo di auto e marca può durare anche 1 ora e stare anche intorno ai 3500 e oltre.. farla con olio diluito magari metà olio e metà gasolio magari 0/30/20 poi butti tt!!
 
  • Mi piace
Reazioni: Ro60
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Così se olio e molto diluito fondi motore una genialità!!! Prima cambi olio e poi fai rigenerazione forzata il motore da fermo scalda molto di più e la rigenerazione in base al tipo di auto e marca può durare anche 1 ora e stare anche intorno ai 3500 e oltre.. farla con olio diluito magari metà olio e metà gasolio magari 0/30/20 poi butti tt!!
mi chiedo quando imparerai a scrivere in maniera anche solo vagamente decente, perché sei al limite del analfabetismo...
 
Così se olio e molto diluito fondi motore una genialità!!! Prima cambi olio e poi fai rigenerazione forzata il motore da fermo scalda molto di più e la rigenerazione in base al tipo di auto e marca può durare anche 1 ora e stare anche intorno ai 3500 e oltre.. farla con olio diluito magari metà olio e metà gasolio magari 0/30/20 poi butti tt!!
E allora cambi l'olio due volte: prima e dopo. Oppure usi il test per l'olio. Meglio così?
 
Ma quando fa rigenerazione da sola auto cambi olio? Facendo una forzata e simile a una rigenerazione normale solo che la lanci da diagnosi tenendo controllato parametri temperatura intasamento ecc.. se ha problemi grossi non parte nemmeno la forzata!!
 
La rigenerazione e rigenerazione.. il sistema per fare rigenerazione e sempre lo stesso che la fa auto perché legge insasamento dal sensore differenziale o che la lanci con diagnosi..
 

Discussioni simili

X