Rottura Motore

Mah... Quando alla mia Jaguar x type 3000 sempre tagliandata in Jaguar anche prima delle scadenze si è rotto il motore a poco più di 90.000, per un problema che poi mi hanno detto essere risaputo, Jaguar non ha mosso ciglio. L'auto praticamente l'ho gettata
...pensa che la mia X-Type 2.5 ha 161.000 km e zero problemi ma con una differenza rispetto alla tua: dopo aver visto all' opera i meccanici Jaguar non l' ho mai piu' portata per il terrore !!

E' stata ed e' ancora oggi tagliandata dal meccanico di fiducia.

Il vero problema risiede nella professionalita' dei tecnici a cui ci si affida, a prescindere che siano ufficiali o meno.

Con cio' detto, le mie Giulia e Stelvio le portero' presso l' ufficiale Alfa Romeo , poi valutero' la professionalita' o meno.
Rimane sempre il mio ottimo meccanico ( che definirei scienziato per la sua abilita'... ).

Massima solidarieta' con Paolo Ciancio, qualcuno dovra' rispondere di imperizia.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Balbo127
...pensa che la mia X-Type 2.5 ha 161.000 km e zero problemi ma con una differenza rispetto alla tua: dopo aver visto all' opera i meccanici Jaguar non l' ho mai piu' portata per il terrore !!

E' stata ed e' ancora oggi tagliandata dal meccanico di fiducia.

Il vero problema risiede nella professionalita' dei tecnici a cui ci si affida, a prescindere che siano ufficiali o meno.

Con cio' detto, le mie Giulia e Stelvio le portero' presso l' ufficiale Alfa Romeo , poi valutero' la professionalita' o meno.
Rimane sempre il mio ottimo meccanico ( che definirei scienziato per la sua abilita'... ).

Massima solidarieta' con Paolo Ciancio, qualcuno dovra' rispondere di imperizia.
Io lo stesso avevo una fiducia immensa nel mio meccanico. Non sono un intenditore ho detto che faccio il medico
Qui sul forum mi hanno “incolpato” per il fatto che dovevo essere io a segnalare di fare la distribuzione (anche se sempre qui si sostiene che non c’entra con il danno)
Ma cristo santo se in questi 15 anni non ho mai obiettato nulla non ho mai deciso di fare o non fare porca Eva doveva essere lui a dirmelo. Io la penso così. Non voglio andare per vie legali almeno con il mio meccanico ma se mi mette un muro di gomma…
 
  • Like
Reactions: servator
- Informazione Pubblicitaria -
Io lo stesso avevo una fiducia immensa nel mio meccanico. Non sono un intenditore ho detto che faccio il medico
Qui sul forum mi hanno “incolpato” per il fatto che dovevo essere io a segnalare di fare la distribuzione (anche se sempre qui si sostiene che non c’entra con il danno)
Ma cristo santo se in questi 15 anni non ho mai obiettato nulla non ho mai deciso di fare o non fare porca Eva doveva essere lui a dirmelo. Io la penso così. Non voglio andare per vie legali almeno con il mio meccanico ma se mi mette un muro di gomma…
Nessuno ti ha incolpato per la mancata manutenzione prescritta dalla casa. Ma io stesso ti ho scritto che far effettuare la manutenzione ordinaria è responsabilità del proprietario della vettura. Che il danno non sia causato dalla mancata sostituzione della distribuzione è facile intuirlo ma dev'essere avallato appunto da un perito. Anche se non dipendesse da ciò, sarà molto facile, come già scritto, che la casa costruttrice lo utilizzi come pretesto (se l'auto fosse ancora in garanzia ad esempio)...
Ragionano cosi. Ma se per cambiare una maglietta da 20 euro su Giulietta ti chiedevano l'effettuazione dei tagliandi...!
 
A volte la gente del post vendita FCA ha dei modi di fare che uno scaricatore di porto nemmeno si sogna di avere.
Se poi per via del lucro cominciano a fregare la gente allora siamo nei guai e ciò succede con interventi in garanzia non messi in atto volutamente!
In altri contesti e con altre persone smetterebbero di avere certi modi di fare!ma qui si va oltre...
Infatti è proprio quello il problema conoscendomi non vado troppo per le spicce, e per l'appunto evito.
Com. in quel frangente mi presi dei giorni di ferie dopo che scoprì la problematica e mi recai quasi tutti i giorni in concessionaria,
e non ostante l'auto non era in garanzia e i lavori li avevo già effettuati di persona, sono riuscito a ottenere un rimborso per la
problematica.
Ma diciamo la verità mi hanno pagato per non creare problemi..
 
Comunque non tutte le officine sono cosi, gli onesti esistono ma sono rari..
 
  • Like
Reactions: servator
Io lo stesso avevo una fiducia immensa nel mio meccanico. Non sono un intenditore ho detto che faccio il medico
Qui sul forum mi hanno “incolpato” per il fatto che dovevo essere io a segnalare di fare la distribuzione (anche se sempre qui si sostiene che non c’entra con il danno)
Ma cristo santo se in questi 15 anni non ho mai obiettato nulla non ho mai deciso di fare o non fare porca Eva doveva essere lui a dirmelo. Io la penso così. Non voglio andare per vie legali almeno con il mio meccanico ma se mi mette un muro di gomma…
Su questo come darti torto, giustamente ti sei fidato del meccanico e come ogni meccanico di fiducia dovrebbe dirti come mantenere l'efficienza del tuo propulsore.
Giustamente se io porto la macchina a un eventuale meccanico di fiducia e affido a lui la manutenzione del propulsore come minimo mi aspetto che
mi dica quando e come vanno gestite le manutenzioni.
come dici tu fai il medico e non il meccanico, e come medico immagino che curerai i tuoi pazienti , e se un paziente deve fare un'esame sarai tu a dirglielo che ha bisogno di cure no di certo ti dice lui cosa fare, il medico sei tu, e lo stesso è il meccanico deve fare il suo mestiere, e consigliare ciò che più giusto fare al tuo propulsore.
 
Io lo stesso avevo una fiducia immensa nel mio meccanico. Non sono un intenditore ho detto che faccio il medico
Qui sul forum mi hanno “incolpato” per il fatto che dovevo essere io a segnalare di fare la distribuzione (anche se sempre qui si sostiene che non c’entra con il danno)
Ma cristo santo se in questi 15 anni non ho mai obiettato nulla non ho mai deciso di fare o non fare porca Eva doveva essere lui a dirmelo. Io la penso così. Non voglio andare per vie legali almeno con il mio meccanico ma se mi mette un muro di gomma…
Mi sento tirato in causa visto il mio post precedente.
Moralmente ti do ragione.
Legalmente ribadisdco, è il proprietario di un bene ad avere la piena responsabilità di decidere o non qualsiasi cosa, a meno che stipuli un contratto firmato da entrambe le parti dove si scrive che è il tuo meccanico a dover fare tutta la manutenzione programmata. Questo è quanto, e anche se ti si ritorce contro è inconfutabile.
Ripeto, moralmente ti do ragione e spero tu possa risolvere nel migliore dei casi, ma non sarà legalmente, sarà per loro iniziativa (meccanico o Alfa Romeo)
Con le strette di mano, con la fiducia di un meccanico amico, purtroppo, non si va da nessuna parte.
Nessuno ti ha incolpato per la mancata manutenzione prescritta dalla casa. Ma io stesso ti ho scritto che far effettuare la manutenzione ordinaria è responsabilità del proprietario della vettura. Che il danno non sia causato dalla mancata sostituzione della distribuzione è facile intuirlo ma dev'essere avallato appunto da un perito. Anche se non dipendesse da ciò, sarà molto facile, come già scritto, che la casa costruttrice lo utilizzi come pretesto (se l'auto fosse ancora in garanzia ad esempio)...
Ragionano cosi. Ma se per cambiare una maglietta da 20 euro su Giulietta ti chiedevano l'effettuazione dei tagliandi...!
La penso come te, la manutenzione di un'autovettura è responsabilità del proprietrio, salvo un contratto stipulato con qualche meccanico.
Su questo come darti torto, giustamente ti sei fidato del meccanico e come ogni meccanico di fiducia dovrebbe dirti come mantenere l'efficienza del tuo propulsore.
Giustamente se io porto la macchina a un eventuale meccanico di fiducia e affido a lui la manutenzione del propulsore come minimo mi aspetto che
mi dica quando e come vanno gestite le manutenzioni.
come dici tu fai il medico e non il meccanico, e come medico immagino che curerai i tuoi pazienti , e se un paziente deve fare un'esame sarai tu a dirglielo che ha bisogno di cure no di certo ti dice lui cosa fare, il medico sei tu, e lo stesso è il meccanico deve fare il suo mestiere, e consigliare ciò che più giusto fare al tuo propulsore.
Il tuo ragionamento ha valore morale e non giuridico-legale..........purtroppo.
 
Mi sento tirato in causa visto il mio post precedente.
Moralmente ti do ragione.
Legalmente ribadisdco, è il proprietario di un bene ad avere la piena responsabilità di decidere o non qualsiasi cosa, a meno che stipuli un contratto firmato da entrambe le parti dove si scrive che è il tuo meccanico a dover fare tutta la manutenzione programmata. Questo è quanto, e anche se ti si ritorce contro è inconfutabile.
Ripeto, moralmente ti do ragione e spero tu possa risolvere nel migliore dei casi, ma non sarà legalmente, sarà per loro iniziativa (meccanico o Alfa Romeo)
Con le strette di mano, con la fiducia di un meccanico amico, purtroppo, non si va da nessuna parte.

La penso come te, la manutenzione di un'autovettura è responsabilità del proprietrio, salvo un contratto stipulato con qualche meccanico.

Il tuo ragionamento ha valore morale e non giuridico-legale..........purtroppo.
Certamente non ha valore legale, ma ripeto mettiamo che uno non si intende di meccanica e si rivolge a un meccanico di fiducia dando mandato di prendersi cura del suo propulsore come minimo mi aspetto che mi dica cosa il mio propulsore a bisogno e quando a bisogno.
 
Certamente non ha valore legale, ma ripeto mettiamo che uno non si intende di meccanica e si rivolge a un meccanico di fiducia dando mandato di prendersi cura del suo propulsore come minimo mi aspetto che mi dica cosa il mio propulsore a bisogno e quando a bisogno.
Ho già risposto sopra....... dando fiducia ma non firmando un contratto, non si va da nessuna parte... il mandato sulla fuducia, purtroppo vale zero.
Fosse un amico vero potrebbe venirgli incontro e non fargli pagare la manodopera e magari sconti sui pezzi o motore.
Ma NON sarà obbligato a farlo...
Spiace davvero tanto, ma la vedo molto dura poter far valere le ragioni legalmente.
L'unica è stare tranquilli, ragionare, parlare e cercare di ottenere più sconti possibili sui lavori da eseguire.
Diverso è, come già scritto molti post fa, se la rottura fosse attribuita a pezzi difettosi di fabbrica, lotti di ingranaggi difettosi, allora DEVONO fare tutto gratis, ma da dimostrare è dura.........sempre purtroppo.
 
Ultima modifica:
X