ruggine su dischi anteriori

Non tutto quello che vola si mangia, non tutto quello che brilla è oro. Le aziende che mettono a Noleggio una macchina hanno calcolato tutto fino al l'ultimo centesimo. Il cliente è buono solo quando paga e BASTA.
 
Non tutto quello che vola si mangia, non tutto quello che brilla è oro. Le aziende che mettono a Noleggio una macchina hanno calcolato tutto fino al l'ultimo centesimo. Il cliente è buono solo quando paga e BASTA.
se lo propongo è perché ne ricavano un profitto, un profitto extra alla vendita del automobile di per sé.
aggiungi che hanno maggiore potere contrattuale per l'assicurazione kasko e il gioco è fatto, tutta grana extra per loro e in meno nelle tue tasche.
se vai a vedere i contratti prevedono in media 10-15 mila km al anno e durano 36 o 48 mesi, che manutenzione straordinaria vuoi mai avere bisogno in così poco tempo e km?
i soldi inizi a cacciarli quando c'è la frizione, il cambio automatico, la distribuzione, ammortizzatori, cose così, non certo la manutenzione ordinaria dei primissimi anni che costa alle aziende due soldi in spese
 
  • Mi piace
Reazioni: viper307
Per 3-4 anni paghi un sacco, poi o resti a mani vuote o ti dissangui ulteriormente
Ma di fatto costi particolari nei primi 3-4 anni e 40-60k km non ne hai comunque in ogni caso.
Mah forse sul nuovo si può fare qualche ragionamento di convenienza (ma anche lì non essendo le NLT aziende Onlus dubito che possa essere più conveniente per il cliente finale)
Ma su usati di 1 anno come quello che ho preso io la convenienza NLT non può esserci perché per la mia avrebbero voluto almeno 700 euro mensili più anticipo
JPer 3-4 anni paghi un sacco, poi o resti a mani vuote o ti dissangui ulteriormente
Ma di fatto costi particolari nei primi 3-4 anni e 40-60k km non ne hai comunque
 
  • Mi piace
Reazioni: viper307
Mah forse sul nuovo si può fare qualche ragionamento di convenienza (ma anche lì non essendo le NLT aziende Onlus dubito che possa essere più conveniente per il cliente finale)
Ma su usati di 1 anno come quello che ho preso io la convenienza NLT non può esserci perché per la mia avrebbero voluto almeno 700 euro mensili più anticipo
intendevo che noleggio e nlt ti fanno pagare caro per aver un auto nuova ma anche se la copri direttamente, da nuova non hai particolari spese
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
se lo propongo è perché ne ricavano un profitto, un profitto extra alla vendita del automobile di per sé.
aggiungi che hanno maggiore potere contrattuale per l'assicurazione kasko e il gioco è fatto, tutta grana extra per loro e in meno nelle tue tasche.
se vai a vedere i contratti prevedono in media 10-15 mila km al anno e durano 36 o 48 mesi, che manutenzione straordinaria vuoi mai avere bisogno in così poco tempo e km?
i soldi inizi a cacciarli quando c'è la frizione, il cambio automatico, la distribuzione, ammortizzatori, cose così, non certo la manutenzione ordinaria dei primissimi anni che costa alle aziende due soldi in spese
allora forse sono i leasing che non hanno limite di chilometraggio, io ne ho fatti 40 mila già in un anno, quindi tale opzione per me non è considerabile. Fatto sta che tutte le nuove vetture e specialmente di categoria medio/alta che circolano per strada provengono da queste formule ( nlt o leasing). Magari per chi ha P.iva conviene in quanto detrae l'iva mensilmente. Difficilmente si trova una persona pronta a sborsare 60 mila euro per una vettura oggi, si preferisce pagare un piccolo anticipo e una rata mensile, piuttosto che privarsi tutto in una volta di un capitale cosi alto.
 
  • Mi piace
Reazioni: ziopalm e viper307
tutti gli amici e parenti a me vicini, che hanno un'azienda non acquistano mai una vettura, sono in grado di fare in 2 anni anche 200 mila km, poi le restituiscono e ne prendono un'altra, anche la stessa. La loro spiegazione è che dopo un tot di chilometraggio il gioco non vale la candela, e che preferiscono avere sempre un'auto fresca e affidabile, per ciò che concerne il prezzo se la dovessero rivendere dopo 2 anni e con un chilometraggio considerevole, perderebbero la stessa cifra che gli costerebbe il leasing per quei 2 anni. Ma almeno con il leasing non hanno le rogne di manutenzione ordinaria e straordinaria, bollo ecc ecc
 
  • Mi piace
Reazioni: ziopalm
tutti gli amici e parenti a me vicini, che hanno un'azienda non acquistano mai una vettura, sono in grado di fare in 2 anni anche 200 mila km, poi le restituiscono e ne prendono un'altra, anche la stessa. La loro spiegazione è che dopo un tot di chilometraggio il gioco non vale la candela, e che preferiscono avere sempre un'auto fresca e affidabile, per ciò che concerne il prezzo se la dovessero rivendere dopo 2 anni e con un chilometraggio considerevole, perderebbero la stessa cifra che gli costerebbe il leasing per quei 2 anni. Ma almeno con il leasing non hanno le rogne di manutenzione ordinaria e straordinaria, bollo ecc ecc
oltre che "scaricano" l'IVA ed il costo del Leasing/NTL ecc.
Per chi ha aziende/PI ecc è chiaramente ovvio scegliere queste formule, non sono convenienti per i privati o per le auto private dei soggetti precedentemente indicati.
Ma tornando al post: hai fatto la prova del "pennarello"?? ;)



P.S.: comunque dalla foto con le pastiglie a confronto...la vecchia ha una forma "strana".....ovvero ha preso la forma del disco ;) !
 
oltre che "scaricano" l'IVA ed il costo del Leasing/NTL ecc.
Per chi ha aziende/PI ecc è chiaramente ovvio scegliere queste formule, non sono convenienti per i privati o per le auto private dei soggetti precedentemente indicati.
Ma tornando al post: hai fatto la prova del "pennarello"?? ;)



P.S.: comunque dalla foto con le pastiglie a confronto...la vecchia ha una forma "strana".....ovvero ha preso la forma del disco ;) !
si dopo controllo e faccio una foto, per la forma si lo notata pure io, ma credo sia dovuta al disco che oramai non è piu' idoneo, vuoi per usura o per forma
 
  • Mi piace
Reazioni: viper307
allora forse sono i leasing che non hanno limite di chilometraggio, io ne ho fatti 40 mila già in un anno, quindi tale opzione per me non è considerabile. Fatto sta che tutte le nuove vetture e specialmente di categoria medio/alta che circolano per strada provengono da queste formule ( nlt o leasing). Magari per chi ha P.iva conviene in quanto detrae l'iva mensilmente. Difficilmente si trova una persona pronta a sborsare 60 mila euro per una vettura oggi, si preferisce pagare un piccolo anticipo e una rata mensile, piuttosto che privarsi tutto in una volta di un capitale cosi alto.
Se puoi detrarre le spese delle rate è un conto, ma una miriade di persone lo fa senza partita iva, abbindolati dal fatto di non dover fare un mutuo, ma poi lo prendono in quel posto a fine contratto
 
  • Mi piace
Reazioni: paciocco24

Discussioni simili

X