seconda auto

Io le ho entrambe. La Giulietta è il 1.6 Diesel sa 105 CV e la MiTo è il 1.3 Diesel da 95 CV. Secondo me la MiTo è un'auto eccezionale. Estetica davvero bellissima e molto agile. L'unico difetto sono le due porte che poi tra l'altro dipende molto da persona a persona.
Se stai sotto i 10-15.000 km/anno e fai molta città ti consiglio il benzina.

Ciao e grazie. Tu che cv prenderesti considerando il 1.4 visto che è quella usata che si trova più facilmente?
 
@puntomax da lavoro non riesco a ricercare agevolmente nel forum.. Ho svuotato un po' i messaggi, se mi mandi il tuo indirizzo te lo mando via e-mail
 
Ciao e grazie. Tu che cv prenderesti considerando il 1.4 visto che è quella usata che si trova più facilmente?
Di motorizzazioni ne ha avute tremila la MiTo. Di quale motore parli? 1.4 Benzina da quanti CV?
 
Scusate però vorrei approfondire un'attimo il discorso del filtro antiparticolato diesel..

e si perché io non ho prorpio voglia di prendere una benzina.

E' vero che il costo dei carburanti e simile ormai ma non è forse vero che un diesel consuma meno?

In pratica un pieno di diesel mi dura di più e sull'arco dell'anno dovrei risparmiare parecchio.

Poi il percorso che deve fare l'auto è urbano e extraurbano che con tratti dove si può spingere.

Questo filtro perché si intasa e da problemi? e una questione prettamente di uso urbano o dovuto a brevi percorrenze?

Scusate se insisto ma voglio capire bene
 
Troppo lenta... non sono i 78hp di una 112 abarth che in realtà ne aveva 70 :D

Inviato dal mio cellulare usando la tastiera!
 
Puntomax ti ho mandato l'excel.. ;)
Per quanto riguarda il bicilindrico turbo, un ragazzo che conosco ce l'ha sulla GPunto e dice di trovarsi molto bene.
E teoricamente mi viene da dargli ragione..
Per urbano/extra dice che è ideale, viceversa per autostrada..

Il FAP/DPF per l'uso prettamente urbano/brevi percorrenze non è ideale perché sicuramente ti troveresti spesso ad interrompere le rigenerazioni e avere l'auto in blocco ogni 2 per 3..
 
C'è tanta differenza di prezzo con il 1.4 Benzina da 105 CV? Sicuro con quella ti diverti... tanto!
Poi la scelta dei motori è molto soggettiva. Per me la Giulietta 1.6 Diesel da 105 CV mi toglie tante soddisfazioni ma sicuramente se parlo con chi ha il 2.0 da 170 CV mi ride in faccia
 
Puntomax ti ho mandato l'excel.. ;)
Per quanto riguarda il bicilindrico turbo, un ragazzo che conosco ce l'ha sulla GPunto e dice di trovarsi molto bene.
E teoricamente mi viene da dargli ragione..
Per urbano/extra dice che è ideale, viceversa per autostrada..

Il FAP/DPF per l'uso prettamente urbano/brevi percorrenze non è ideale perché sicuramente ti troveresti spesso ad interrompere le rigenerazioni e avere l'auto in blocco ogni 2 per 3..

Quella di mia moglie, e 900cc 105 cv a delle ottime prestazioni, per il consumo ... io ci faccio 16, lei 11,5.........quindi dipende molto dal piede.
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
C'è tanta differenza di prezzo con il 1.4 Benzina da 105 CV? Sicuro con quella ti diverti... tanto!
Poi la scelta dei motori è molto soggettiva. Per me la Giulietta 1.6 Diesel da 105 CV mi toglie tante soddisfazioni ma sicuramente se parlo con chi ha il 2.0 da 170 CV mi ride in faccia

Ahahahah ahahahaahaha scherzo eh ;)

Inviato dal mio cellulare usando la tastiera!
 
X