Sospetto rottura guarnizione testata

  • Autore discussione Autore discussione wharol
  • Data d'inizio Data d'inizio
Come dice Luciano con il clima la velocità aumenta o diminuisce in base alla temperatura. Non fregartene del clima prova a condizionatore spento . Accendi il motore e lascia che salga a temperatura a minimo di giri . Quando arriva a 90 dovrebbe azionarsi la prima ventola che non è velocissima.
 
Forse facciano confusione.
Ma il clima usa la velocità in base Lalla temperatura esterna, con questo caldo la più veloce.

Partendo da freddo prima interviene la velocità lenta, poi interviene la velocità veloce, in un secondo tempo.

Si può bypassare la velocità lenta e parte sempre la velocità veloce, e eviti di fare danni.

Se non parte la velocità lenta sostituisci il RESISTORE vicino la ventola,
E una piccola scatoletta.
Quando vi sono sbalzi strani la causa può essere il tessitore bruciato.
ok. leggendo il mio resoconto di prima, secondo te c'è qualche problema? la ventola è partita a 95° e si è spenta quasi subito tornando a 90. quella è la 1° o la 2°?
 
Come dice Luciano con il clima la velocità aumenta o diminuisce in base alla temperatura. Non fregartene del clima prova a condizionatore spento . Accendi il motore e lascia che salga a temperatura a minimo di giri . Quando arriva a 90 dovrebbe azionarsi la prima ventola che non è velocissima.
a 90 spaccati non parte niente, parte da 95 e si sente abbastanza
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Marco fai controllare il termostato vicino al radiatore, non ci vuole niente per provarlo! Comunque non esiste che la ventola parta a 95gradi. Sarà il termostato sciocchezza.
 
Comunque a 95 è la seconda velocità. La valvola termostatica è aperta al Max . Questo permette lo scambio totale di acqua riportando la temperatura sotto i 90.
 

Discussioni simili

X