Sospetto rottura guarnizione testata

No, la temperatura di funzionamento del motore è 90°-92° ; a 95° interviene la 1 velocità, tipo quando sei fermo nel traffico; in casi estremi, quando la 1' velocita non riesce a raffreddare, allora interviene la 2'.
Quando attacchi il clima parte la ventola (mi sembra la 2' velocità) indipendentemente dalla temperatura.

P.S. c'e' anche la valvola termostatica che contribuisce a stabilizzare la temperatura;
dovrebbe incominciare ad aprirsi a 88° e a 90° completamente aperta; ma quella regola solo se viaggi, quando c'e' sufficiente ventilazione naturale.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Auguy78
Dalla mia esperienza con la 156 se è in buono stato e molto difficile che arrivi a 100gradi!anzi quasi impossibile per esperienza fatta!
 
  • Like
Reactions: Auguy78
La moa c'è arrivata 3 volte in 14 anni....una delle quali avevo rotto il radiatore!!!!:oops::mad:
 
- Informazione Pubblicitaria -
Confermo, dopo che ho risolto il problema sulla mia, nel peggiore dei casi il termometro và un pelo sopra i 90°
e poi va' subito giù quando attacca la ventola.
 
allora devo tenerla d'occhio... mi pare che quando sono in montagna e guido molto allegro, se poi mi trovo una coda davanti e sono costretto ad andare piano la temperatura tocca i 100 (tra la tacca dei 90 e quella dei 110), ma quando fa veramente caldo
 
  • Like
Reactions: kormrider
Marco con il clima acceso le uniche volte che la temperatura dava cenni di salita era quando tornavo da un lungo viaggio in pieno agosto alle 16.00 del pomeriggio con l auto stracarica e su lunghe salite. Ma giustamente non aspettavo che arrivasse a cento gradi ,spegnevo per un un po, oppure inserirvi il riciclo aria.
 
Quella nella foto è la tua Alfa? Mi piace moltissimo!
è la mia bimba!

k17_9119-jpg.jpg



Alfa romeo 156 - 2.0 ts - distinctive - grigio africa - 2000 - tv
 
  • Like
Reactions: kormrider e ziopalm
X