Sospetto rottura guarnizione testata

  • Autore discussione Autore discussione wharol
  • Data d'inizio Data d'inizio
Perché? La prima serie è migliore della seconda?
non mangiano 1 litro d'olio ogni 500km
 
  • Mi piace
Reazioni: wharol
Le Euro3 hanno i precat sui collettori di scarico e un catalizzatore più invadente, una mappatura più piatta.
e poi hanno gli interni della restyling che non mi piacciono (non sanno di alfa "anni 80") e altre cosette..
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider e wharol
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
La mia aveva tappo verde. 1998
1 serie.

Aumentare la pressione interna di qualsiasi circuito chiuso , fa aumentare la temperatura ebollizione del suo liquido al interno.
Vedi pentola a pressione

1 bar di pressione vuol dire 10 metri di colonna d acqua.
Cosa vuol dire ...
Che questa pressione di 1 bar manda l acqua a 10 metri, di altezza.
Questo perché l acqua arriva in tutti i punti, Tipo un palazzo , per capirci.
Ora nel motore per girare l acqua 1 bar e più che sufficiente, e ne avanza già tanto.
Perché esiste un tappo a 1.4 bar non lo so, ma sono più che sicuro, anzi certo che il tappo da un bar ,basta, e avanza , e gia tanto, tanto, questa è fisica, che tutti i giorni ho sotto gli occhi, al lavoro.
 
  • Mi piace
Reazioni: ziopalm e wharol
Sulla mia 146, Lo strumento segna 90 gia a partire da 83 gradi fino a 95 circa, quando parte la ventola si alza fino a circa 95-97 e poi torna a 90 appena stacca: tutto misurato con multiecuscan...
Il tappo Verde è da 1,2 bar, se proprio lo volete sapere, quello nero è da 1 bar...
Il mio vecchio 1,4 TS ultima sarievaveva il tappo verde da 1,2 bar e la termostatica da 83gradi...
Quindi ci sono state varie versioni, le più calde hanno avuto termostatica da 88 gradi e tappo blu, come è chiaro che sia, con attacco ventola a 97gradi...
 

Discussioni simili

X