Sospetto rottura guarnizione testata

  • Autore discussione Autore discussione wharol
  • Data d'inizio Data d'inizio
Sai che ho notato che sta cosa succede solo con il blu!!
Nella 156 ho il rosso e dopo 14 anni è ancora trasparente la vaschetta
Se non mischi i refrigerante non si
Formano schiume, e non si sporca la vaschetta.
Dipende anche dalle officine, non è che sono cosi attenti.
Anche la mia 156 si era sporcata la vaschetta pulita smontando, e usato acido.
 
Se non mischi i refrigerante non si
Formano schiume, e non si sporca la vaschetta.
Dipende anche dalle officine, non è che sono cosi attenti.
Infatti faccio da solo....però sulla Busso che ho preso usata, si è scurita e vedo male il livello....a breve gli faccio il lavaggio!!!!
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
@wharol

Lo dico per estremo , la butto hai provato a sfiatare il radiatore,
Tanto per capire che non vi è aria al suo interno.

Sul lato sx guardando di fronte ,
Sul radiatore è presente uno sfiato, una vite di plastica nera,
Con un taglio al centro, prova svitarla e vedere se per caso hai aria nel circuito.
Forse non c entra nulla, ma ci vuole un attimo per provare.
 
  • Mi piace
Reazioni: Auguy78
poi immagino di dover alzare la macchina per togliere il pannello paramotore e staccare il tubo basso del radiatore.
se mi dai qualche dritta mi organizzo. sono sufficienti due rialzi solo sull'anteriore?
poi mi serve sapere come spurgare l'impianto, e che prodotti usare se puoi. grazie!
 

Discussioni simili

X