Sospetto rottura guarnizione testata

  • Autore discussione Autore discussione wharol
  • Data d'inizio Data d'inizio
Ragazzi forse sbaglio ! Voi siete più documentati ma ho dei dubbi.
Vorrei esserti utile ma in questo frangente mi aiutò il mio meccanico nella ricerca del termostato giusto.... dovresti parlare con un magazziniere dell'Alfa e perderci un po' di tempo a cercare il codice giusto!!!!
 
  • Mi piace
Reazioni: wharol
Certo che è strano se la seconda velocità parta a 100gradi. Siamo di lì a poco a andare in ebollizione!
Non credo che il refrigerante bolle a 100 gradi, va in ebollizione a 115 o120 gradi,
Se ricordo bene, l acqua bolle a 100 gradi.

Le letture dello strumento di bordo non è cosi preciso come pensiamo.
Da odb potremmo vedere un valore molto diverso, quindi discutere su 5/6 gradi, non ha senso.
Ciao
 
  • Mi piace
Reazioni: ziopalm e wharol
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Non dovete confondere il funzionamento in velocità e quello da fermo.
Quando si viaggia e c'e' sufficiente ventilazione la temperatura va', in teoria, tra 88° e 92°;
la ventola interviene quando la ventilazione naturale e' insufficiente a partire da 95°.
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider e wharol
Signori grazie a queste nuove discussioni col cavolo mi rifaccio la testata .Ogni impedimento e giovamento! Aspetto sintomi piu evidenti. Se mi dite che 100/105 gradi ci può stare con queste temperature in situazioni critiche aspetto! "Che dite" anche se ho il radiatore nuovo valvola etc un bel lavaggio impianto con un disiscrostante posso provarlo o rischio un ulteriore corrosione alla guarnizione testata. E' Sempre utile scambiarsi opinioni .Grazie!
 
20170725_104402.jpg
 
Ciao Wharol . ascolta il motore deve funzionare a queste temperature. che sono ? 92 gradi accensione ventola raffreddamento prima velocità. a volte può inserirsi anche 94-95 gradi .non sono a caso, il sensore temperatura acqua manda un segnale alla centralina e le ordina di far partire la ventola,appena raffredda l'acqua sotto i 90 - 88 gradi le riordina di spegnere la ventola.
tutto ciò per quando riguarda alla normalità di guida, per che esiste la seconda velocità ? ricordate che quando fate il tagliando di fare
controllare se le velocità delle ventole funzionano tutte e 2. la seconda velocità e importantissima. per che? in caso di fila lunga in città rallentamenti prolungati , o lunghe salite ,guide sportive che come sai la nostra Alfa ci invoglia .a tutto questo la seconda velocità
si accende raramente . Ciao
 
  • Mi piace
Reazioni: Auguy78 e wharol

Discussioni simili

X