Iannino
Alfista Megalomane
- 15 Luglio 2020
- 1,958
- 1,213
- 174
- Regione
- Emilia-Romagna
- Alfa
- Giulietta
- Motore
- 1.4 Multiair 170 cv
- Altre Auto
- Lancia y 0.9 cambio automatico
Infatti!Si chiama voltmetro, ma ti dice la tensione non la percentuale di carica
Ma la percentuale di carica la rilevi dalla tensione a cui lasci la batteria prima di "mettere a nanna" l'auto (spegni il quadro e poi lo reinserisci, con gli utilizzi di bordo disattivati, luci, ventilazione etcetera, e verifichi la tensione)
Confronti( questo valore, dopo una notte (o comunque dopo una pausa di almeno 4 ore) con la caduta di tensione che è avvenuta.
Maggiore è la caduta di tensione, minore è la capacità di carica mantenuta.
Ti garantisco, non troverai mai, e poi mai una tensione pari, nè tantomeno maggiore, di come l'hai lasciata.
Il fatto che si riscontrano queste anomalie, è dovuto esclusivamente da un software fatto a cxxxo di cane e sensori imprecisi.
Da qui, la mia affermazione precedente....
Ultima modifica:

. Non più tardi della settimana scorsa mi è successo questo: all'inizio della settimana non ho usato l'auto per 3 giorni e l'ho lasciata con il mantenitore attaccato. Venerdì mattina riprendo l'auto e mi aspettavo di vedere la carica sopra all80%....niente.....sempre 77/78. Vabbe'....sti cazzi...alla fine è comunque un valore nella norma. Uso l'auto tutto il giorno, un'ottantina di Km in totale, e la rimetto in garage. La mattina seguente parto, avvio il dispositivo e......me la ritrovo al 90%.
