Il giorno più probabile di ritiro del mezzo è sabato 25 febbraio...Ma alla fine @Tony_x l'acquisto l'hai fatto? Presa la tessera degli schilometrati?
Questo è un discorso più generico su cui posso essere d'accordo, ma è una questione diversa rispetto a quando dicevi che "una batteria scarica rischia di farti spegnere l' auto in movimento" .Io ho solo letto sul forum innumerevoli casi di Giulia/Stelvio andate in tilt e a quanto pare la colpa era la batteria.
Su questo posso essere d'accordo, tant'è che dopo aver avuto qualche problema allo S&S e conseguenti interventi da parte del concessionario che ha risolto i problemi, mi sono convinto che l'officina sia intervenuta sulla gestione dell'IBS, che a seguito di ciò, dalle prove da me fatte (e dettagliatamente esposte in un mio thread), a mio giudizio praticamente non interrompe mai la ricarica della batteria.L' IBS si è dimostrato in più occasioni eccessivamente restio a caricare la batteria.
Di sicuro non sono io che difendo a spada tratta l'IBS. Se vai a leggere i miei post di qualche tempo fa vedrai che invece sono sempre stato altamente critico nei confronti di questo sensore.È inutile che lo difendi a spada tratta, i casi in cui ha dato problemi e malfunzionamenti sia su Alfa Romeo Giulia/Stelvio che altri modelli moderni FCA è lunga.
Il più banale ed innocuo è lo start e stop fuori uso, i più gravi sono l'elettronica di bordo in tilt
Conad, persone oltre le cose...
Quel cavolo di sensore come l’alternatore intelligente sono nati per lavorare insieme ad una batteria ad alte prestazioni come quella AGM. Non avrebbero mai dovuto commercializzare queste auto con una EFB, è stata una speculazione economica che IMHO gli ha creato almeno un terzo delle noie elettroniche e lamentele relative, quello che hanno risparmiato l’hanno probabilmente speso in costi di diagnosi in officinaIo ho solo letto sul forum innumerevoli casi di Giulia/Stelvio andate in tilt e a quanto pare la colpa era la batteria.
L' IBS si è dimostrato in più occasioni eccessivamente restio a caricare la batteria.
È inutile che lo difendi a spada tratta, i casi in cui ha dato problemi e malfunzionamenti sia su Alfa Romeo Giulia/Stelvio che altri modelli moderni FCA è lunga.
Il più banale ed innocuo è lo start e stop fuori uso, i più gravi sono l'elettronica di bordo in tilt
Mhhh... Le altre auto FCA hanno il sensore ibs e la batteria efb, eppure non hanno problemi strani.Quel cavolo di sensore come l’alternatore intelligente sono nati per lavorare insieme ad una batteria ad alte prestazioni come quella AGM. Non avrebbero mai dovuto commercializzare queste auto con una EFB, è stata una speculazione economica che IMHO gli ha creato almeno un terzo delle noie elettroniche e lamentele relative, quello che hanno risparmiato l’hanno probabilmente speso in costi di diagnosi in officina