Sostituzione cinghia distribuzione? - Alfa 156

Re: Cinghia distribuzione alfa 156 1.9 jtd 105 cv del 1999

Il problema è che io non riesco a capire cosa devo controllare, per quanto riguarda cinghie ecc non sono molto pratico e se postassi un paio di foto del "gruppo cinghia"?

delle foto vanno anche bene, ma più di 2 così si vedono più dettagli, quello che m'inqueta se non hai manualità o per lo meno hai già masticato della meccanica............

In sintesi quello che devo comprare sarebbe:
cinghia
tendicinghia
pompa dell'acqua
Direi che bastano queste cose per la cinghia id distribuzione, vedi dei baffi anche sulle altre?
dato che ci sei

Ora chiedo ad italiaricambi quel kit da 90 euro cosa comprende che se mi da cinghia e tendicinghia è buono, poi la pompa con 40 euro la prendo nuova.
Giusto informati.......
Sul link che hai riportato dovresti avere anche un manuale per il tendi cinghia....

Non ti conviene far fare il lavoro da un buon meccanico,spendere qualcosa i piu ma stare tranquillo? Quando smonti la cinghia della distribuzione devi cambiare anche quella servizi,i vari cuscinetti ed il tendicinghia di entrambe. Per sfilare la cinghia distribuzione devi allentare la puleggia dell'albero motore e toglierla,altrimenti la cinghia fatica a sfilarsi. Devi prendere dei riferimenti per il Rimontaggio delle pulegge... Ecc ecc...

Il post di BladeGTA non fa una piega, perchè infatti è l'ultima la cinghia di distribuzione ed è bene prima di allentare, con un pennarello a vernice bianca marcare sia la cinghia che le rispettive pulegge da avere i riferimenti e ricopiare le stesse tacche della cinghia sulla nuova sull'esatto dente dove si trova la riga.
Il problema che devi infatti cavare tutto, poi quando rimonti ti devi assicurare che il tendi cinghia sia allo stesso tiro di prima, quindi mentre lo smonti controlla il precedente e dato che ci sei controlla anche le varie pulegge che mandano aria-con., pompa idro., altern., che se sono montate male ti rompono le cinghie con una buona frequenza...............conosci qualcuno che ha conseguito al perito di meccanica che ti da una mano?
 
Re: Cinghia distribuzione alfa 156 1.9 jtd 105 cv del 1999

Dimenticavo anche se è segnata con delle righe bianche scrivici anche il verso alla cinghia della distribuzione, perchè basta invertirla che senz'altro ti trovi un'altra fasatura dal dubbio risultato
:)
 
distribuzione alfa 156 2,4 jtd

ciao il preventivo per la sostituzione della distribuzione della mia vettura ( kit cjnghia distribuzione Bosch , pompa acqua Garret, liquido radiatore e cjnghia servizzi ) mi hanno chiesto 420,,00 euro ................ garanzia 2 anni ...... a meno non ho trovato nulla . Ho girato 4 meccanici e a parte l Alfa che mi chiedeva 800,00 euro gli altri erano superiori di 60 / 80 euro . Cosa faccio ..... l accendiamo o giro ancora , a oggi ho 177000 km e 4 anni dall ultima distribuzione ma l impiego gravoso nel traffico non mi rassicura ad aspettare i 200000 km
 
Re: Cinghia distribuzione alfa 156 1.9 jtd 105 cv del 1999

Ragazzi alla fine con una cifra onesta di 150 euro solo manodopera ho fatto distribuzione, pompa acqua cuscinetto del tendicinghia e liquido radiatore nuovo, solo manodopera, ho gia fatto 1000 km ed è tutto ok . ;)
 
Re: Cinghia distribuzione alfa 156 1.9 jtd 105 cv del 1999

Quindi riassumendo no perchè saltando tutto settembre si è troncato un pezzo, hai acquistato on line il kit della cinghia di distribuzione e pompa dell'acqua e con € 150,00 del meccanico che ha fatto il lavoro, beh un prezzo onesto.........
 
Re: Cinghia distribuzione alfa 156 1.9 jtd 105 cv del 1999

no ho preso tutto qui in città da un amico di mio padre il kit completo della distribuzione alfa romeo piu pompa acqua a poco meno di 150...solo il kit dell'alfa senza pompa veniva 170...a mio padre fa lo scontone...poi 150 di manodopera, in tutto 300 euro...con liquido radiatore che mi ha messo lui...in piu l'altro giorno mi ha cambiato un gommino del braccio inferiore della ruota anteriore dx che faceva rumore quando sterzavo e non si è preso niente. :D
 
re: Alfa 156 1.9 jtd Si è rotta la cinghia di distribuzione

salve a tutti,
lo scorso venerdì mi si è fermata la macchina all'una di notte in mezzo alla campagna tedesca... 156Q4 del 2005 con 152000 km
responso del meccanico di Ulm cinghia partita e 2330 euro di danni (qui la manodopera costa 80 euro l'ora)
il discorso è che la cinghia è stata cambiata intorno ai 100'000km un circa 2-3 anni fa dal vecchio proprietario. ho la fattura di questo lavoro eseguito presso una storica concessionaria/officina alfa romeo di verona.
ho in qualche modo la possibilità di farmi risarcire? da alfa o da questa concessionaria?
 
re: Alfa 156 1.9 jtd Si è rotta la cinghia di distribuzione

da alfa di sicuro no.
e da questa concessionaria nemmeno. Forse, se ci litighi, ti passano la manodopera. ma di sicuro ci rimetti il costo del materiale e dei ricambi. Comunque 2300 euro sono troppi. Di solito sui mjet si rompono i bilanceri che costano molto meno.
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Re: Alfa 156 1.9 jtd Si è rotta la cinghia di distribuzione

hanno messo in conto bilanceri e valvole. oggi ho litigato con la concessionaria che aveva fatto il lavoro.... il lavoro è garantito due anni... la cinghia ne ha tre quindi niente...