Spia ed avviso "Far controllare cambio" riapparsa dopo 4 mesi da sostituzione frizioni e volano su Giulietta 1.6 diesel TCT

Io domani chiamo l'officina dei lavori...perchè forse sono arrivato ad una conclusione logica. Le frizioni erano sicuro andate....e andavano cambiate ok. Loro me le hanno ordinate ricondizionate ed ho visto che molte offerte per le ricondizionate sono prive degli attuatori...sono due attuatori, uno marce pari (quello bucato per intenderci, c'è nelle risposte precedenti al thread) ed uno marce dispari che poi è proprio quello che ha montato il sensore posizione innesto stramaledetto che mi dava e mi ha ridato l'errore.

Allego la foto di un kit non ricondizionato dove viene venduto tutto....quello a destra è l'attuatore per le pari, quello a sinistra è per le dispari (la parte nera è il sensore). Bene, se così fosse ecco spiegato tutto.....hanno cambiato tutto tranne la cosa per cui mi usciva e mi esce la spia. Spero solo che non mi si stiano consumando precocemente le frizioni nuove se così fosse.

Il brutto è che online non riesco a trovare il pezzo venduto da nessuno....solo da un tipo che lo vende su ebay usato. Non credo il suo montaggio necessiti di un lavoro lungo ed estenuante come il cambio frizioni quindi sarei disposto ad andare a farmelo montare qua a Bologna, sperando che loro riescano a reperirlo (il colmo sarebbe se si dovesse per forza comprare un kit completo per averlo).

1716233161048.png
 
  • Like
Reactions: Ro60
AGGIORNAMENTO ODIERNO: sostituita batteria. Ho fatto ricontrollare la vecchia ed oggi, anzichè dare il 73% di "vita" come nella misurazione di 2 gg fa, ha dato un bel 55%. Però almeno la tensione era a 12V. Lo spunto sempre fiacco.

Visualizza allegato 270656

Quindi mi sono preso una VARTA A7 (ex E39, quella che montavo) e l'ho messa su.....oltre alla sostituzione, con un amico che ci sa fare, abbiamo pulito con lo spray deossidante un sacco di contatti del TCT, tra cui anche quello a 12-pin che dovrebbe essere quello che manda il segnale al malefico "sensore posizione innesto 1a/3a". Allego delle foto (non sono i miei cablaggi ma presi da google) qualora servissero a qualcuno in futuro.
Nella seconda c'è il diagramma del connector che ho cerchiato in blu....i pin relativi al sensore innesto marce dispari dovrebbe essere o il num 8 o il 9
Visualizza allegato 270657 Visualizza allegato 270658

I connettori esternamente erano molto impolverati....eppure mi hanno fatto lavori grossi alla scatola cambio 4 mesi fa....o si sono sporcati nel frattempo, oppure hanno solo staccato le altre estremità che arrivano alla box del cambio, dove non ho potuto vedere se fossero più puliti perchè troppo imboscati. E di quelli dall'altra parte se ne saranno sbattuti, boh!?!?!

Reset di tutte le spie, aspettando se ritorna l'errore. Sono subito andato a fare qualche kick-down ai limiti dell'estremo in tangenziale.....ne ho fatti troppi forse eheh, ma niente errore! Inoltre le cambiate sono un violino!!! Se guido normale, nè forte nè a nonnino, le marce shiftano a circa 1800-1900 giri....solo dalla seconda alla terza cambia a circa 2000-2100.

Vediamo come va!!!
Grandissimo. Bellissima la descrizione di tutti i contatri. Poi mi spieghi come hai fatto a staccare tutto per pulire i contatti... forse senza la batteria è più semplice...
Anche per me le cambiate sono così ed a quei giri motore.
 
  • Like
Reactions: Ro60
Grandissimo. Bellissima la descrizione di tutti i contatri. Poi mi spieghi come hai fatto a staccare tutto per pulire i contatti... forse senza la batteria è più semplice...
Anche per me le cambiate sono così ed a quei giri motore.
Confermo 100% che devi rimuovere la battery ed anche una placca che sta sotto di essa (sono un altro paio di bulloni). I contatti non li ho tirati via io perchè sono molto maldestro e faccio danni, ma sono tutti con una clip...quando devi staccare quello lungo e stretto devi aprire la clip e poi sfilarlo...gli altri si tirano..meglio rimuovere anche il tubo di carico dei tergicristalli. Poi sui connectors ci dai una spruzzata di prodotto deossidante e se ne hai la possibilità una spruzzatona di aria compressa (attenzione ai vestiti in questo caso :D).

Occhio che quando stacchi e riattacchi la batteria ti viene fuori l'albero di natale dei warning che spariranno subito, ma gli errori rimangono registrati in centralina....quindi, parere mio, meglio avere un obd (o passare da uno che ce l'ha) per farseli azzerare in caso di (profonda grattatona down there) altri avvisi/spie veri, si creerebbe confusione alle diagnosi poi.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: ARSteve
Per fortuna il pezzo lo vendono anche singolrmente.
1716241640565.png

Domani sento l'officina di giù, ma guardando i codici della fattura delle riparazioni fatte si capisce perfettamente dai seriali che hanno montato solo quello marce pari....con tutto che si erano stampati la diagnosi che parlava di un sensore che, se avessero avuto la decenza di ricercare, avrebbero scoperto essere su questo attuatore). Quelli hanno aperto tutto, visto frizione e volano (giustamente) consumati e hanno pensato che bastava cambiare quelle cose e stop!

Se mi confermano questa boiata, dopo averli adeguatamente insultati, dovrò trovare su Bologna un'officina seria Alfa che me lo ordina, monta e fa le dovute registrazioni/calibrazioni (sicuro ci saranno da fare). Non so se aspettare di nuovo l'avviso...la logica dice di sì (ho cambiato oggi batteria e pulito i connettori nel caso fossero quelli)....a regola dovrei, ma ho l'ansia che questo sensore un po' fallato mi possa stare a magiare le frizioni nuove nuove appena messe (e pagate un bel po')! 😨😱

Signori miei, molta gente non ha voglia di perdere tempo e lavora a catena di montaggio!!!! Questa officina purtroppo è sempre piena a fare tagliandi alle auto che vede (è anche concessionario) ed alle forze dell'ordine....alle riparazioni che richiedono un po' di impegno in termini di studio e di pensare ci dedicano poco!!!! Peccato non si possa imprecare sui forum!!!! 😡
 
  • Like
Reactions: ARSteve
Anche io aspetterei eventualmente che si ripresenti la spia. Giusto per la cronaca, quanti km ed anni ha la tua Giulietta? Che motore hai?
 
Anno 2016, 120 CV

Il modello non con la ghiera frontale ma con la trama ad alveare. Non con la scritta dietro in corsiva ma stampatello
 
Comunque ho chiamato il centro migliore (o quantomeno più grosso) della città ed al telefono un meccanico mi ha detto che se voglio posso andare a farmelo cambiare, ma se fosse lui aspetterebbe che l’errore ricompaia. E che se le cambiate avvengono bene non mi si stanno consumando le frizioni…peró pure a gennaio le cambiate andavano bene e tutto ad un tratto mi sono ritrovato con l’auto che non innestava più nulla, i riavvii non era più risolutivo e la ho dovuta portare in carro attrezzi per i lavori che sapere….

Non sto dormendo tranquillo insomma 😂
Sono comunque riuscito a collegare la OBD….qualcuno ha fa consigliarmi un app con cui monitorare il cambio? Car Scanner non mi pare abbia collegamento alla TCU ma solo all’ECU. Grazie
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Domanda sicuramente stupida: se vado in Dynamic le cambiate avvengono (anche guidando dolcemente) tra i 2500 ed i 3000 giri, corretto no?
 
X