Stelvio diesel/benzina, quale?

deboluccio

Alfista principiante
15 Novembre 2022
95
38
19
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
non la possiedo
Ciao a tutti, è da qualche mese che mi sto interessando a questa macchina, ma non riesco a decidere se diesel oppure benzina. La scelta, in base alle mie esigenze ed alle mie finanze è tra due modelli 2018 /2019 max : benzina 200 cv con le sospensioni attive oppure la sport edition 2.2 diesel. Io percorro in media esagerando 15/16 mila km all’anno e guardando un po’ i consumi di entrambe credo la scelta del benza non sia proprio malvagia. Se non ho sbagliato il calcolo, su 15 mila km con media del 13km/L del diesel e 10 del benza considerando i costi di 1,75 contro 1,60 il benza andrei a spendere 381 euro in più . Tenendo presente che facendo città e brevi tragitti non avrei problemi di rigenerazione e credo ma correggetemi se sbaglio non avrei nemmeno adblue . Voi cosa ne pensate?Ho ragionato su consumi reali oppure c’è una differenza più marcata tra le due motorizzazioni? Grazie
 

VURT

Massimo esperto in Rumori
21 Febbraio 2010
27,658
19,229
181
Regione
Campania
Alfa
Giulia
Motore
2.0cc 200cv
Altre Auto
Fiat Bravo GT, Alfa 156, Lancia Lybra, bmw serie3, Alfa 159 grigia, nera, Alfa Giulietta, Lancia Ypsilon,Fiat G.Punto Fiat Tipo
Premesso che nessun motore benzina potrà mai consumare quanto un diesel di pari prestazioni, nel tuo caso ti consiglio il benzina per i motivi che hai elencato
 
  • Like
Reactions: Antonio156alfa

VURT

Massimo esperto in Rumori
21 Febbraio 2010
27,658
19,229
181
Regione
Campania
Alfa
Giulia
Motore
2.0cc 200cv
Altre Auto
Fiat Bravo GT, Alfa 156, Lancia Lybra, bmw serie3, Alfa 159 grigia, nera, Alfa Giulietta, Lancia Ypsilon,Fiat G.Punto Fiat Tipo
Anche ì benzina recenti hanno dpf e si possono intasare anche quelli come dare problemi al sensore pressione differenziale ecc…
Giusto, ma meno dei diesel perché producono molto meno particolato
 

deboluccio

Alfista principiante
15 Novembre 2022
95
38
19
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
non la possiedo
Un altro dubbio è il traino: considerando che al traino la mia attuale macchina diesel che normalmente consuma 14/15 al litro durante il traino scende a 9,5/10 per cui non oso immaginare un benzina che normalmente fa i 10 al traino farebbe i 6-7 .
Sono molto indeciso.
 

aton

Alfista principiante
6 Luglio 2020
253
97
39
Regione
Lombardia
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 Turbodiesel 210 CV AT8 Q4
Non avete calcolato il costo del adblue .....
 
  • Like
Reactions: igoroptik

Antonio156alfa

Alfista Megalomane
20 Gennaio 2010
3,135
4,941
181
43
mi
Regione
Lombardia
Alfa
Mi.To
Motore
1.4 Turbo benzina Multiair 135cv
Un altro dubbio è il traino: considerando che al traino la mia attuale macchina diesel che normalmente consuma 14/15 al litro durante il traino scende a 9,5/10 per cui non oso immaginare un benzina che normalmente fa i 10 al traino farebbe i 6-7 .
Sono molto indeciso.
Non è detto, dipende dal piede e il tragitto, cambia anche se l'aria e umida o secca la combustione avviene in maniera differente..

Io prenderei il benzina senza dubbi, calcolando le varie normative con il diesel potresti esser limitato nella circolazione..
 
ADVERTISEMENT

deboluccio

Alfista principiante
15 Novembre 2022
95
38
19
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
non la possiedo
Scusate la domanda, ma le sospensioni attive e il differenziale autobloccante lo prevede solo la versione sport edition? Cioè sarebbe il pack performance?
 

maurinoBO

Alfista Megalomane
27 Giugno 2018
1,174
721
169
59
Bologna
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Stelvio
Motore
2.0 280cv
Altre Auto
SsangYong Rodius 2.7 D AWD AT
Scusate la domanda, ma le sospensioni attive e il differenziale autobloccante lo prevede solo la versione sport edition? Cioè sarebbe il pack performance?
Quando l'ho acquistata io era proprio il pacchetto performance che si poteva mettere su tutte, forse poi è cambiato con il MY2020. La sport edition aveva il pacchetto di serie.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: igoroptik

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT