WTCC 2007 [Postiamo tutto qui]

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Dal sito di Eurosport


Il britannico dell'Alfa Romeo si aggiudica la prima gara dell'appuntamento di Valencia

James Thompson partendo dalla pole position si aggiudica prima vittoria sua e dell’Alfa Romeo in questa stagione. Nicola Larini (Chevrolet) è secondo seguito da Yvan Muller (SEAT Sport). Sei vetture sono rimaste coinvolte in incidenti alla prima curva in seguito ai quali tre giri si sono corsi in regime di safety-car. Quinto posto per Andy Priaulx in mezzo alle due SEAT Sport di Jordi Gene, quarto, e Michel Jourdain, sesto. Jörg Müller comincerà gara-2 dalla pole position essendosi classificato ottavo.

La partenza lanciata vede Tarquini a contatto col fianco della vettura di Monteiro. I due escono di pista in direzioni opposte. Mentre Monteiro attraversa la pista finisce addosso a Robert Huff. In un effetto domino Roberto Colciago (SEAT Sport Italia) e i piloti del BMW Team Italia-Spagna Felix Porteiro e Alex Zanardi si ritrovano a loro volta nella ghiaia. Tutti questi piloti si ritirano. Qualche secondo più tardi Augusto Farfus (BMW Team Germany) si gira e torna in pista diciassettesimo.

La gara riprende alla fine del quarto giro e mentre i piloti di testa mantengono le posizioni ci sono alcuni cambiamenti nelle retrovie. Luca Rangoni, alla fine vincitore della categoria indipendenti e settimo assoluto, supera Pierre-Yves Corthals. Alcuni istanti dopo, Tom Coronel e Jörg Müller superano a loro volta il belga. Müller si insedia in ottava posizione negli ultimi giri scavalcando Coronel e Stefano D'Aste. Nel frattempo Larini si difende da Yvan Muller.

Al dodicesimo giro altra collisione quando Coronel picchia sul posteriore della BMW di D'Aste che finisce addosso a Farfus. Tutte e tre le vetture finiscono nella ghiaia e mentre D'Aste passa la linea del traguardo in dodicesima posizione, Coronel e Farfus finiscono rispettivamente ventunesimo e ventiduesimo.

Nella seconda gara fate il tifo anche per me, perche' non la potro' seguire.
 
Sì sognando, Eurosport e Sport Italia su satellite.

Vedere il marchietto Alfa lassù in cima tra decine di altri marchi mi fa accapponare la pelle...brrrrrrrrrr.... .: Clap :. :eclipsee_steering: :ass:
 
tenerone ha detto:
Sì sognando, Eurosport e Sport Italia su satellite.

Vedere il marchietto Alfa lassù in cima tra decine di altri marchi mi fa accapponare la pelle...brrrrrrrrrr.... .: Clap :. :eclipsee_steering: :ass:

sinceramente non me lo aspettavo...

a parte il tifo non avevo molte speranze sulla 156 quest'anno... :fragend013:
e invece... :eclipsee_Victoria:
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Bestiale!!!!!

Thompson 2 a 6 giri dalla fine, partito ottavo!!!!!

Minchiazza..primiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

VITTORIAAAAAAAAAAAAAAAAAA! .: Clap :. .: Clap :. :eclipsee_steering: :hail:
 
James alla fine ha vinto anche Gara2 con circa 2 sec. di vantaggio sul teutonico della Bmw Muller (?), in queste gare 2 sec. sono un'eternità, ma la cosa sbalorditiva è la facilità con la quale ha rimontato su tutti passandoli come se fossero fermi.... :aktion053:
 
si potrebeb avere una classifica marche e piloti?.....quest'anno a dir la verità non l'ho seguito molto il WTCC proprio per la scarsa competività e l'impegno minimo del marchio alfa romeo
 
Classifica Gara2 Valencia

N° Pilota Giri Tempo Distacco
1 15 James THOMPSON (Alfa Romeo 156 ) 13 00:23:12.920 134.56 km/h
2 2 Jorg MULLER (BMW 320si ) 13 00:23:14.731 + 1.811
3 1 Andy PRIAULX (BMW 320si ) 13 00:23:15.186 + 2.266
4 12 Yvan MULLER (SEAT Leon ) 13 00:23:16.144 + 3.224
5 7 Nicola LARINI (Chevrolet Lacetti ) 13 00:23:17.636 + 4.716
6 9 Jordi GENE (SEAT Leon ) 13 00:23:21.744 + 8.824
7 30 Luca RANGONI (BMW 320si ) 13 00:23:23.562 + 10.642
8 31 Sergio HERNANDEZ (BMW 320si ) 13 00:23:24.207 + 11.287
9 10 Michel JOURDAIN (SEAT Leon ) 13 00:23:24.969 + 12.049
10 3 Augusto FARFUS (BMW 320si ) 13 00:23:29.961 + 17.041
11 16 Olivier TIELEMANS (Alfa Romeo 156 ) 13 00:23:30.102 + 17.182
12 18 Tiago MONTEIRO (SEAT Leon ) 13 00:23:30.315 + 17.395
13 6 Robert HUFF (Chevrolet Lacetti ) 13 00:23:30.559 + 17.639
14 8 Alain MENU (Chevrolet Lacetti ) 13 00:23:32.978 + 20.058
15 34 Massimiliano PEDALA (SEAT Leon ) 13 00:23:37.382 + 24.462
16 23 Pierre-Yves CORTHALS (SEAT Leon ) 13 00:23:41.698 + 28.778
17 21 Emmet O'BRIEN (SEAT Leon ) 13 00:23:46.206 + 33.286
18 26 Stefano D'ASTE (BMW 320si ) 13 00:23:46.466 + 33.546
19 5 Felix PORTEIRO (BMW 320si ) 13 00:23:56.670 + 43.750
20 36 Maria De VILLOTA (Chevrolet Lacetti ) 13 00:24:12.713 + 59.793
21 52 Viktor SHAPOVALOV (BMW 320i ) 13 00:24:16.622 + 1:03.702
22 50 Lev FRIDMAN (BMW 320i ) 13 00:24:17.971 + 1:05.051
23 22 Maurizio CERESOLI (SEAT Leon ) 13 00:24:46.563 + 1:33.643
24 11 Gabriele TARQUINI (SEAT Leon ) 12 00:22:00.985 + 1 LAP
25 20 Tom CORONEL (SEAT Leon ) 12 00:22:02.246 + 1 LAP
D.N.F. 19 Roberto COLCIAGO (SEAT Leon ) 8 00:14:48.287 + 5 Giri
D.N.F. 33 Miguel FREITAS (Alfa Romeo 156 ) 4 00:07:28.756 + 9 Giri

(fonte : Eurosport.com)

http://www.fiawtcc.it/
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Discussioni simili

X