Bassa Temperatura olio motore Alfa Stelvio

Senza adblue è 150cv e la temperatura dell’acqua è presente già dalla my2020
Si certo, ma vengono dette cose contrastanti: auto nuova (800 km), strumentazione ultima versione (my23) e 150 cv... Cose impossibili da mettere assieme. Il 150 cv non è più in commercio da fine 2018 quindi non è mai stato associato alla strumentazione my23 (e nemmeno my20). Quindi credo si parli del 160 cv. Che poi se il problema è la termostatica, poco cambia, era solo per capire con precisione che versione è...
 
Si certo, ma vengono dette cose contrastanti: auto nuova (800 km), strumentazione ultima versione (my23) e 150 cv... Cose impossibili da mettere assieme. Il 150 cv non è più in commercio da fine 2018 quindi non è mai stato associato alla strumentazione my23 (e nemmeno my20). Quindi credo si parli del 160 cv. Che poi se il problema è la termostatica, poco cambia, era solo per capire con precisione che versione è...
Vedi che non è scritto auto nuova, sono nuovo….. 😊
 
Vedi che non è scritto auto nuova, sono nuovo….. 😊
E' nuovo si, ma anche l'auto lo è (800 km). E al messaggio #4 specifica di avere strumentazione nuova con 4 tacche totali e al messaggio #1 afferma di avere il 150 cv. Volevo solo capire quale delle 2 è vera.
Se mi sono perso altre info ,oppure ho interpretato male qualcosa, chiedo scusa in anticipo :)
 
  • Like
Reactions: VURT
E' nuovo si, ma anche l'auto lo è (800 km). E al messaggio #4 specifica di avere strumentazione nuova con 4 tacche totali e al messaggio #1 afferma di avere il 150 cv. Volevo solo capire quale delle 2 è vera.
Se mi sono perso altre info ,oppure ho interpretato male qualcosa, chiedo scusa in anticipo :)
Si, non è molto chiaro ma credo proprio che si tratti della prima versione. In ogni caso cambia poco 😊
 
  • Like
Reactions: Arom88
Confermo che in inverno con temperature basse serve un po' per raggiungere la temperatura ideale. Io con il 2.2 210 cv impiego circa 8-10 km ad andatura mooolto tranquilla per raggiungere le prime 2 tacche olio (strumentazione MY18), poi con andatura un po' più allegra 3a e 4a tacca arrivano più in fretta.
Se hai il MY23 dovresti poter vedere anche la temperatura acqua se non sbaglio... Anche se non mi torna il 150 cv, intendi forse il 160?
Concordo.., stamattina ho misurato via obd, temperatura -3 dopo7 km prima tacca e paraflu' a 65°. Poi via via le tacche aumentano fino a 90/95° sempre di paraflu
 
  • Like
Reactions: Arom88 e VURT
Concordo.., stamattina ho misurato via obd, temperatura -3 dopo7 km prima tacca e paraflu' a 65°. Poi via via le tacche aumentano fino a 90/95° sempre di paraflu
Questo è il normale funzionamento ed è la conferma che il nostro amico potrebbe avere la termostatica bloccata aperta
 
  • Like
Reactions: stefano1980
Questo è il normale funzionamento ed è la conferma che il nostro amico potrebbe avere la termostatica bloccata aperta
Comunque entrambi le temperature sono molto lente a salire . ... C'è da dire che al max avrò fatto i 70 visto le condizioni del traffico
 
Comunque entrambi le temperature sono molto lente a salire . ... C'è da dire che al max avrò fatto i 70 visto le condizioni del traffico
È chiaro che con aria fredda salgono più lentamente, ma devono salire. Se non salgono, come nel caso del nostro amico, c’è un problema. Le funzioni dello scambiatore di calore e della valvola termostatica servono proprio a menternere le temperature costanti e ideali a qualsiasi temperatura esterna
 
  • Like
Reactions: stefano1980
Pubblicità - Continua a leggere sotto
È chiaro che con aria fredda salgono più lentamente, ma devono salire. Se non salgono, come nel caso del nostro amico, c’è un problema. Le funzioni dello scambiatore di calore e della valvola termostatica servono proprio a menternere le temperature costanti e ideali a qualsiasi temperatura esterna
Si ma il nostro amico ha fatto la prova in 4 km.... Sono troppo pochi... Vai a vedere il post