159 2.4 jtdm 210 cv colpo/scatto sui 2000/2100 giri

Anche io ho pulito egr gruppo farfallato e sensore di pressione e va molto meglio, ho lasciato le swirl aperte. C'è una cosa ke non capisco però, se il dpf è stato svuotato e modificato. Secondo voi come me ne potrei accorgere?

Sent from my TRT-LX1 using Club Alfa Italia mobile app
Se dopo un tratto in cui hai guidato tranquillamente inizi ad affondare per bene in seconda/terza senza DPF fuma un po...lo vedi soprattutto di notte...con DPF efficiente non esce alcun fumo visibile, nemmeno di notte coi fari puntati...oppure lo smontò e vedi se è bucato
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
Con la 147 che era senza il filtro antiparticolato un po' di fumo lo buttava con questa invece non sembra che butti fumo, devo vedere di sera. Comunque a me sembra un po' tappata la macchina, il problema è che non mi da nessun segnale per fare la rigenerazione.

Sent from my TRT-LX1 using Club Alfa Italia mobile app
 
Con la 147 che era senza il filtro antiparticolato un po' di fumo lo buttava con questa invece non sembra che butti fumo, devo vedere di sera. Comunque a me sembra un po' tappata la macchina, il problema è che non mi da nessun segnale per fare la rigenerazione.

Sent from my TRT-LX1 using Club Alfa Italia mobile app
La fa in automatico, quando si accende la spia è troppo tardi e devi farne una forzata
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ho capito. Comunque mi conviene smontarlo e vedere se è bucato.

Sent from my TRT-LX1 using Club Alfa Italia mobile app
Se così fosse, accertati che sia stato svuotato completamente, altrimenti provvedi a svuotarlo del tutto e saldaci dentro un tubo dritto e dello stesso diametro dello scarico cosi che i gas di scarico procedano lineari fino ai silenziatori finali....
 
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
Si va rimosso tutta la parte relativa alla gestione del fap a questo punto si può disattivare anche egr che la si lascia chiusa e aperte le
 

Discussioni simili

X