Credo che devi ringraziare l'altro Andrea (Andrea148), che ti ha consigliato di portarla in una officina e di lasciar fare a loro................ 

Prendilo con le pinze, magari verificherò meglio.... mi pare che ci sia una centralina che comunica con il quadro strumenti con un sistema rudimentale tipo "bus".L
Mi piacerebbe capire dov'è il bulbo che segna la spia rossa sul quadro strumenti vicino alla lancetta temperatura acqua...
poi andrea ti pregherei di darmi qualche dritta, xchè pian piano la mettero a posto ma credo che il mio motore faccia il 60% di quello che si puo permettere...l'auto presa e sentita da chiunque, mi dicono che va bene, in effetti è un orologio...ma credo che per le prestazioni tecniche che ha non vada come dovrebbe andare, cominciamo dalla partenza come gia ho descritto prima e poi dalla sua velocità che mi sembra frenata...
a proposito della velocità, la tua 164 non ha il variatore di fase vero? chiedo venia se sbaglio...
Ma tu sai cos'è un variatore di fase meccanico?no la mia è la prima serie e non ha il variatore di fase...il mio meccanico mi ha prestato un variatore di fase che funziona fino ai 3000giri e devo dire che l'auto ha acquistato prontezza e potenza, è una scatoletta elettronica... solo che non l'ho tenuta xchè mi da in accensione una partenza lentissima come se si ingolfasse...cioè mi stenta a partire, devo riprovare piu volte o accelerare....cmq adesso non ce l'ho più...