Acqua sul tappetino anteriore, lato passeggero

Quello che mi ha fatto capire il meccanico è la posizione infelice del body, la guarnizione puoi anche cambiarla ecc, però dovresti avere la certezza che mantiene per anni , in ogni caso una passata di silicone non fa male anzi . Sono pezzi che moriranno con la rottamazione della macchina
 
Non metto in dubbio che si possa risolvere sigillando col silicone. Ma se dalla my19 hanno introdotto un particolare modificato per risolvere un problema, e se è adattabile anche alle precedenti, preferirei sostituire la parte....sempre che non costi una follia.
 
  • Mi piace
Reazioni: Diabolik78
Non metto in dubbio che si possa risolvere sigillando col silicone. Ma se dalla my19 hanno introdotto un particolare modificato per risolvere un problema, e se è adattabile anche alle precedenti, preferirei sostituire la parte....sempre che non costi una follia.

condivido , bisogna capire se c’è qualcuno che ha modo di accedere al catalogo . A detta del carrozziere è stata modificata la parte terminale , bisogna capire i dettagli , quando ritorno a montare la ventola vede se riesco a estorcere più dettagli 😂
 
  • Mi piace
Reazioni: Luciomi78
ragazzi sono dal carrozziere ufficiale alfa, il problema è quello che abbiamo pensato un po tutti, la guarnizione delle presa aria , ho messo una foto in un post precedente.

Visualizza allegato 216113

Allora vi confermo che il sistema è stato modificato da alfa dalla my19 in poi, i codici ricambi sono diversi, il problema è che questi pezzi non sono ordinabili. Siccome a me entra acqua dopo che ce ne passa tanta da uno spigolo della guarnizione , il meccanico ha pensato di non smontarla e di mettere il silicone intorno alla bocca.

Ritengo che questa operazione è fattibile anche da soli, quindi spero di essere di aiuto a qualcuno che ha la stessa infiltrazione

Speriamo che sta storia finisce qua, vi tengo aggiornati
Ti chiedo anche io, gentilmente, di indicarci i punti dove è stato messo il silicone
 
  • Mi piace
Reazioni: Luciomi78
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
il meccanico ha pensato di non smontarla e di mettere il silicone intorno alla bocca.

Ciao ci spiegheresti dove è stato messo il silicone?
Zona rossa qui? Zona gialla? Entrambe?

51dc0e43-ff01-434d-ba4f-7b838340dfab.JPG
 
Ciao a tutti, ho provato a togliere la plastica di protezione della mensola sotto parabrezza per raggiungere la prese d'aria. Per sollevarla bene bisogna rimuovere il braccio tergicristallo, penso almeno quello lato passeggero. Ho tolto il dado di fissaggio, e spruzzato bene di wd40 per sbloccare e cercare di rimuovere il braccetto.Ho forzato un po' ma poi ho desistito, aveva paura di far danni. Penso che senza un apposito estrattore sia dura rimuoverlo.Una volta tolto il braccetto e i bottoni che tengono fissata la plastica si accede alla presa d'aria e si può siliconare, attendiamo indicazioni sui punti esatti....grazie
 
  • Mi piace
Reazioni: Diabolik78

Discussioni simili

X