Buon giorno, sto valutando l'acquisto di una Giulia super 2.2 150cv immatricolata ad aprile 2018 con 17 mila km per 19500 euro+passaggio. Il concessionario che me la vende, rivenditore ufficiale FCA, mi ha detto che proviene dal portale mirafiori, pur non essendo lui nella lista dei concessionari ufficiali mirafiori outlet, ma non era in grado nè di riferirmi nulla sugli accessori della vettura. Pertanto ho effettuato una visura completa al PRA dalla quale risulterebbe che l'auto da aprile 2018 a febbraio 2019 sarebbe immatricolata da FCA, successivamente da febbraio 2019 ad ottobre 2019 sarebbe stata acquistata in leasing dall'AVIS, successivamente riacquistata da FCA alla medesima cifra a cui era stata venduta e infine venduta ad un concessionario del circuito mirafiori outlet ad una cifra pari alla metà di quello a cui è stata riacquistata un anno prima (cifra peraltro nettamente inferiore a quanto io la dovrei pagare). Volevo chiedere se, vista la storia, potesse essere plausibile che l'auto abbia così pochi chilometri e se realmente l'auto proviene da mirafiori outlet oppure no. Ringrazio chiunque può essermi di aiuto.
Buongiorno a te, ti dico la mia opinione, in attesa di altri che si esprimano. Premesso che una macchina con 2 anni e mezzo potrebbe avere molti più KM, il kilometraggio dichiarato si potrebbe spiegare con il fatto che l'appartenenza a FCA coincida con il non-utilizzo del mezzo. Da nuova è stata immatricolata dalla Casa per essere venduta come KM Zero e per un anno è rimasta ferma; in 8 mesi all'AVIS ha fatto 2mila km al mese che è realistico, poi è ripassata a FCA ed è rimasta ferma di nuovo.
Condivido il tuo approccio della visura completa, cosa che faccio sempre anche io prima di acquisto.
Nel momento che potrai visionarla, dedica un pò di tempo a controllare i particolari. Io di solito giro un pò intorno all'auto, mi siedo al posto guida, mi guardo intorno... nel giro di 5 minuti il venditore si scoccia e se ne va, a quel punto faccio tutti i miei controlli. Una foto al numero di telaio, una al tipo di motore (porta anteriore DX su GIulia), poi guarda le gomme. con 17mila dovrebbero essere a piu del 50% ed essere quelle originali, quindi marca e modello di primo equipaggiamento (cerca nel forum e trovi, sono un paio); pastiglie freni anteriori: devono essere quasi nuove; controlla bene all'interno di ciascun cerchione se ci sono tracce di adesivo di vecchi pesi di equilibratura: non dovresti trovarne perchè le gomme non dovrebbero mai essere state sostituite.
Poi chiedi di provarla, fai un giro di prova, non chiacchierare con il venditore, se ti parla non rispondere. Spegni il clima e la radio e ascolta se ci sono rumori anomali. Considera che la Giulia è silenziosa. Cerca di prendere un pò di velocità e fai una frenata non fortissima ma nemmeno blanda da 80-90 km/h. se la frenata produce rumore o vibrazione chiedi che vengano sostituiti i dischi o quello che occorre per risolvere il problema: Giulia frena in silenzio.
Poi ti fai fare un pò di sconto e compra tranquillo.