Per pulirlo basta spruzzarci su dello svitol e soffiarci aria col compressore. Pulito oggi, segnalava pressione troppo alta, andava in avaria e non chiudeva più la geometria della turbina, tiro sotto i 3000 giri quasi nullo e fumo da trebbia, ora è tutta un'altra macchina!
Ciao, io ho pulito anche il sensore di pressione una volta da solo, non finiva mai di uscire sporco, nonostante 1 bomboletta di WD40, la pulizia suprema l'ho fatta poi quando ho rimappato e chiuso l'egr, e l'ho fatto pulire al meccanico, se non sbaglio nella lavapezzi industriale, uscito come nuovo. Comunque per il fai da te, puoi contare su svitol ecc ed una buona soffiata di compressore, con attenzione però, visto che sono parti molto sensibili...
fagazzi occhio con del svitol e altro, perchè sono agressivi studiati per rimuovere e possono deformare non il sensore ma le parti sotto stanti creando malfunzionamenti, invece la benzina come ha suggerito Pietro, la sporcizia la beve essa discioglie la murcia, non consiglio di arrivarci con stracci e altro un penello è sufficente per spazzare tutto, sono parti delicate..........
:decoccio:
cmq la mia 147 jtd 115 esattamente due giorni fa mi a dato avaria motore con spia "pressione turbo" vi chiedo solo perchè fin'ora leggendo nn mi sembra che a nessuno sia mai capitato come nella mia! praticamente la macchina di 1 2 3 va benissimo, mettendo la 4 marcia e tirandola fino ai 150 circa mi si accende l'avaria e la macchina si ferma a quella velocità e se affondo l'accelleratore e come se fosse morta, poi mettendo la 5 la macchina spinge di nuovo e mi ri fa la stessa cosa verso i 180 anche prima avvolte... e fermandomi noto che la macchina al minimo sembra un furgone turbo diesel dal rumore, sembra quasi che faccia fatica a stare accesa, spengo e ri accendo la macchina e torna di nuovo apposto sia di prestazzioni che di rumore!! sapete aiutarmi!? o la centralina rimappata e due settimane fa o sostituito il sensore alta pressione gasolio! grazie in anticipo a tutti