Alfa 166 - Quanto olio vi consuma il TS?

Prova a cambiare olio e ad usare una graduazione 5-40 e vedi se la cosa migliora---

il consumo elevato accade sia in percorso completamente urbano che completamente extraurbano, non lo consuma solo a motore freddo :)


Provare con Ceramic Power loquid? che ne pensate?
 
Veramente il 2.0 ts euro3 ha il difetto, a differenza dell'euro2, di mangiare più olio...
pensate che a libretto è considerato normale un consumo d'olio fino a 1 l per 1000 km...

comunque prova a cambiare olio, un 10w60 sintetico come il selenia racing o il castrol edge.
 
  • Like
Reactions: kormrider
io ho un Gtv 2.0 ts 16v con 105.000km e non mi consuma neanche una goccia d'olio...booo :)
 
  • Like
Reactions: kormrider
- Informazione Pubblicitaria -
Veramente il 2.0 ts euro3 ha il difetto, a differenza dell'euro2, di mangiare più olio...
pensate che a libretto è considerato normale un consumo d'olio fino a 1 l per 1000 km...

comunque prova a cambiare olio, un 10w60 sintetico come il selenia racing o il castrol edge.

....le punerie idrauliche lavorano bene con un 10w60?!:confused:

comunque, i nox sono entro i limiti, non puzza d' olio sullo scarico.
Diversamente invece sembrerebbe che perda un paraolio tra il cambio e il motore!
non so se da solo riesca però a giustificare quel consumo d' olio, ma se lo associamo alle gommine delle valvole un pò usurate (forse) e al fatto che i precatalizzatori (è una euro3) avendo un inerzia termica non indifferente, in fase di decellerazione scaldano il cilindro, aumentano le tolleranze; il motore trovandosi in funzione compressore qualcosa deve aspirare, e visto che le tolleranze sono maggiori, risucchia olio.
l' idea può essere corretta? :cool:


p.s. Se il paraolio perdesse per, ad esempio una mandata d' olio alla testa nel monoblocco magari occlusa che alza la pressione dell olio e fa perdere il paraolio? come faccio a sapere che il motore non ha un infarto? :lol2:
 
  • Like
Reactions: kormrider
Riferimento: Alfa 166 - Quanto olio vi consuma il TS?

Salve.La mia alfa è del 2000 quindi penso euro 2.Ha 220000 km e inoltre ha l'impianto gpl da 4 anni.Attualmente aggiungo 800 ml di olio ogni 6000-6500 km e uso un banalissimo castrol magnatec 10w40(5Lt 35€)anche perché con gli altri avevo lo stesso consumo 1000-2000 km prima.c'è da precisare secondo me che molto dipende dallo stile di guida.questo è un motore che se viene tirato aumenta notevolmente il consumo d'olio.Molti ritengono sia anche un consumo naturale dovuto all'eccessiva lubrificazione,ma non so se è vero.Considerato che sul libretto si tollera 1lt ogni 1000 km è una questione di fortuna.MOtore che consuma di più motore che consuma di meno.Io posso ritenermi fortunato da questo punto di vista.Ho avuto altri difetti però
 
Riferimento: Alfa 166 - Quanto olio vi consuma il TS?

io ho notato un consumo di circa mezzo litro ogni 5000 km... come olio uso il selenia k20... ma voglio provare il 5-40...
 
Alfa Romeo sul 2.0 TS consiglia un 10w-60. Io uso il Castrol Edge 10w-60. Il mio motore (euro2) a spanne ne consuma mezzo litro ogni 10mila km.
 
  • Like
Reactions: kormrider
anche la Mia 166 con impianto a GPL ad iniezione, 1kg olio ogni 8.000 km ultimo tagliando ho messo il total, ma il castrol ha un altra resa.
 
Mia 166 2.0 TS a metano per ora si conferma su 1L ogni 2500km... Uso Castrol Magnatec 10W-40 ma voglio passare al consigliato 10W-60 al prossimo acquisto/tagliando.
 
La mia anche mangia olio, dopo 6625 km dopo il cambio d'olio con Repsol 10w 40, ieri ho dovuto rabboccare quel poco che mi era rimasto nella tanichetta da 5L e il livello è sotto la seconda tacca, però ho notato un bagno d'olio sotto la coppa, secondo me è da sostituire la guarnizione. Stò pensando di mettere un 5W 30, anche perchè adesso fa freddo... che dite?

Guardate che roba:
immagine-non-disponibile.jpg
http://imageshack.us/scaled/thumb/849/tappoolio.jpg
 
Ultima modifica da un moderatore:
X