
Intervengono alcune variabili,bisogna tenere in considerazione che le catene silenziose del cinematismo della distribuzione tendono ad allungarsi,di poco ma lo fanno,ciò porta a delle lievi sfasature,nulla di grave,la lunghezza della catena più lunga si può ripristinare tramite l'apposito tenditore,è però un'operazione manuale

,la fasatura della distribuzione si ripristina tramite il dispositivo a nonio degli assi a camme,quella più corta purtroppo no,è sufficente però rimettere in fase esatta il distributore di accensione,

tutto questo per dire che questi piccoli scarti fanno generare delle piccole detonazioni in fase di accensione,il sensore piezoelettrico preposto al controllo interviene e la centrale di accensione sopra menzionata interviene ritardando la scintilla in modo tale da rendere ininfluente l'eventuale intervento dell'overboost :smiley_001:
poi bisogna verificare che la pierburg sia libera da morchie,lo stato delle candele ,i filtri ,insomma come detto le variabili incidono........:grinser005: