⚠️Attenzione⚠️ Rottura improvvisa dei braccetti su 159

Allora sai anche per certo chi ha ordinato le stragi di Capaci e Via D'Amelio?? O chi ha orchestrato la strage di Ustica? Per non parlare di Piazza Fontana e della stazione di Bologna! Sono sicuro che il Condor era culo&camicia con la P2🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
1000030317.jpg
 
Lo sapete che gli dice lo scoiattolo alla noce? Dammi tempo che ti buco!

1000030323.jpg
1000030321.jpg
1000030324.jpg
 
- Informazione Pubblicitaria -
la discussione per come la vedo io resta di estremo interesse, a patto però di non voler trasformare la discussione in una bagarre da stadio o voler imporre la propria tesi come portatrice di verità assoluta. Non credo sia questo lo spirito del 3D.

Resta da capire quali siano le cause di queste rotture che, è bene specificarlo, sembrano, dico sembrano, riguardare auto con chilometraggi abbastanza sostanziosi, e dunque potremmo anche parlare di rotture per usura e non necessariamente da sforzo (e dunque di un componente mal dimensionato in sede di progettazione!). Nel primo caso dunque basterebbe un intervento di sostituzione dei braccetti a titolo preventivo...nel secondo mi piacerebbe analizzare più a fondo la componentistica di primo equipaggiamento, capirne i difetti e soprattutto a questo punto dove andare a parare per risolvere il problema.

Un abbraccio a tutti e lunga vita ai nostri braccetti !
 
la discussione per come la vedo io resta di estremo interesse, a patto però di non voler trasformare la discussione in una bagarre da stadio o voler imporre la propria tesi come portatrice di verità assoluta. Non credo sia questo lo spirito del 3D.

Resta da capire quali siano le cause di queste rotture che, è bene specificarlo, sembrano, dico sembrano, riguardare auto con chilometraggi abbastanza sostanziosi, e dunque potremmo anche parlare di rotture per usura e non necessariamente da sforzo (e dunque di un componente mal dimensionato in sede di progettazione!). Nel primo caso dunque basterebbe un intervento di sostituzione dei braccetti a titolo preventivo...nel secondo mi piacerebbe analizzare più a fondo la componentistica di primo equipaggiamento, capirne i difetti e soprattutto a questo punto dove andare a parare per risolvere il problema.

Un abbraccio a tutti e lunga vita ai nostri braccetti !
Ottimo intervento ma dissento su un punto. Essendo particolari critici o si indica per questi una durata da rispettare tassativamente oppure è un componente full life dell'auto senza scadenza.

In soldoni se si rompe un cambio o una biella è un disastro, qua ti ammazzi e ammazzi altri....
 
concordo con te, però in tal senso non mi pare che Alfa abbia mai indicato una durata chilometrica o temporale...sarebbe interessante capire le cause di queste rotture per potersi muovere meglio
 
X