Avaria comando pompa olio a portata variabile 2.2 jtdm

Visualizza allegato 215216

Io credo che non si facciano danni. Certo che se tutto funziona come da progetto, è sicuramente meglio!
Se ho ben compreso lo schema, anch'io direi che non si fanno danni: essendo la EV normalmente chiusa, e collocata in un circuito di ritorno dedicato ed indipendente, in caso di avaria la pompa lavora in maniera "tradizionale", sempre nelle condizioni di massima cilindrata per pressioni inferiori ai 6 bar, e nel caso di superamento di tale soglia interviene il circuito di controllo delle sovrapressioni.
Unico problema (molto molto improbabile e forse neanche possibile) potrebbe venir fuori se la EV, in caso di avaria, pur essendo (giustamente) NC, trafilasse o rimanesse per qualche motivo meccanicamente bloccata in posizione più o meno aperta, generando una permanente caduta di pressione nella camera P2 superiore all'azione della molla di contrasto....in quel caso si perderebbe cilindrata....
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Io ho sostituito la coppa dove si innesta il filtro olio ma in problema non è andato via, continuo ad avere spia gialla avaria motore con codice errore P06DD, oggi l auto è stata portata in alfa, vi terrò aggiornati.
 
  • Mi piace
Reazioni: Luis92
Io ho sostituito la coppa dove si innesta il filtro olio ma in problema non è andato via, continuo ad avere spia gialla avaria motore con codice errore P06DD, oggi l auto è stata portata in alfa, vi terrò aggiornati.
Io voglio provare a smontare e dare una pulita all’elettrovalvola che comanda la cilindrata variabile della pompa olio...oppure sostituirla..

Che ne dite?
 
Altra domanda, quando tutto funziona, al minimo con motore acceso la pompa olio a cilindrata variabile deve lavorare in alta pressione o in bassa pressione?
 

Discussioni simili

X