Io ieri ho provato a svitare il regolatore di pressione ma non si riesce a sfilare perché i progettisti chissà a cosa pensano quando disegnano.. comunque ho provato a sfilarlo per quanto riuscivo e gli ho dato una soffiata con il compressore per pulire eventuali incrostazioni e poi ho provato ad eccitare l’elettrovalvola dando corrente 12v continua e sembra che commuta.. però poi ho riabitato tutto tolto l’errore con MES ma è durata solo un altro sera.. il giorno dopo di nuovo la spia... iniziò a pensare che l’olio 0w20 non sia abbastanza adatto alle temperature fredde.. trovo strano che parta così una pompa dell’olio.. componente esistente da una vita nei motori...
[automerge]1610802812[/automerge]
[automerge]1610802812[/automerge]
*riavvitatoIo ieri ho provato a svitare il regolatore di pressione ma non si riesce a sfilare perché i progettisti chissà a cosa pensano quando disegnano.. comunque ho provato a sfilarlo per quanto riuscivo e gli ho dato una soffiata con il compressore per pulire eventuali incrostazioni e poi ho provato ad eccitare l’elettrovalvola dando corrente 12v continua e sembra che commuta.. però poi ho riabitato tutto tolto l’errore con MES ma è durata solo un altro sera.. il giorno dopo di nuovo la spia... iniziò a pensare che l’olio 0w20 non sia abbastanza adatto alle temperature fredde.. trovo strano che parta così una pompa dell’olio.. componente esistente da una vita nei motori...