Avaria motore e Debimetro alfa 147 Benzina

Intanto staccalo e prova l'auto...se migliora allora l'indiziato è lui...
 
  • Mi piace
Reazioni: alfiere 94-10
Intanto staccalo e prova l'auto...se migliora allora l'indiziato è lui...
Mentre aspetto che mi arrivino i filtri da ebay ho staccato il debimentro e riprovato ad andare senza.
Tutto più o meno come l'altra volta,valori che si discostano di poco.

Debimetro staccato:
1) debimetro al minimo a caldo valori 0 lb/s oppure g/s (ho trovato l'opzione per cambiare l'unità di misura)
2) mentre vado valore 0
3) a benzina va benissimo, a gpl problemi in accelerazione e a regimi bassi di marce alte.
4) errore del circuito debimetro sulla diagnosi

Debimetro attaccato:
1) debimetro al minimo a caldo valori 0,5 lb/s oppure 3,4 g/s
2) mentre vado a gpl quando manca l'accelerazione il debimetro sale a fatica o si pianta, poi riparte.
3) a benzina va benissimo, a gpl problemi in accelerazione e a regimi bassi di marce alte.

E' possibile che il gpl sia più sensibile a un debimetro che non funziona bene?
 
Mentre aspetto che mi arrivino i filtri da ebay ho staccato il debimentro e riprovato ad andare senza.
Tutto più o meno come l'altra volta,valori che si discostano di poco.

Debimetro staccato:
1) debimetro al minimo a caldo valori 0 lb/s oppure g/s (ho trovato l'opzione per cambiare l'unità di misura)
2) mentre vado valore 0
3) a benzina va benissimo, a gpl problemi in accelerazione e a regimi bassi di marce alte.
4) errore del circuito debimetro sulla diagnosi

Debimetro attaccato:
1) debimetro al minimo a caldo valori 0,5 lb/s oppure 3,4 g/s
2) mentre vado a gpl quando manca l'accelerazione il debimetro sale a fatica o si pianta, poi riparte.
3) a benzina va benissimo, a gpl problemi in accelerazione e a regimi bassi di marce alte.

E' possibile che il gpl sia più sensibile a un debimetro che non funziona bene?

Non vorrei sembrare monotono, ma se il motore a benzina va bene non c'è assolutamente ragione per ipotizzare problemi al debimetro.
Il guasto lo devi cercare nel GPL.. il problema potrebbe essere dovuto, ad esempio, al filtro, al riduttore, oppure al sensore di pressione sul collettore di aspirazione.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Non vorrei sembrare monotono, ma se il motore a benzina va bene non c'è assolutamente ragione per ipotizzare problemi al debimetro.
Il guasto lo devi cercare nel GPL.. il problema potrebbe essere dovuto, ad esempio, al filtro, al riduttore, oppure al sensore di pressione sul collettore di aspirazione.
Escluderesti gli iniettori gpl?
 
Mentre aspetto che mi arrivino i filtri da ebay ho staccato il debimentro e riprovato ad andare senza.
Tutto più o meno come l'altra volta,valori che si discostano di poco.

Debimetro staccato:
1) debimetro al minimo a caldo valori 0 lb/s oppure g/s (ho trovato l'opzione per cambiare l'unità di misura)
2) mentre vado valore 0
3) a benzina va benissimo, a gpl problemi in accelerazione e a regimi bassi di marce alte.
4) errore del circuito debimetro sulla diagnosi

Debimetro attaccato:
1) debimetro al minimo a caldo valori 0,5 lb/s oppure 3,4 g/s
2) mentre vado a gpl quando manca l'accelerazione il debimetro sale a fatica o si pianta, poi riparte.
3) a benzina va benissimo, a gpl problemi in accelerazione e a regimi bassi di marce alte.

E' possibile che il gpl sia più sensibile a un debimetro che non funziona bene?
Escluderei il debimetro, fai controllare questo benedetto impianto Gpl da uno baravo che li monta.
 
Escluderesti gli iniettori gpl?

Mi sembra improbabile che si possano guastare in un modo tale per cui funzionano bene solo fino a 4500 giri.. il tuo problema sembra dovuto a qualcosa che, oltre un certo regime, non riesce più ad erogare il gas che servirebbe al motore.. il problema potrebbe quindi essere al filtro, al riduttore oppure alla centralina del Gpl, che magari non legge più il sensore di pressione e taglia l'erogazione.
Da solo puoi cambiare il filtro del GPL, ma se il problema persiste dovrai per forza farla vedere ad un installatore
 
A questo punto ritengo che vada controllato l'impianto GPL...filtro sporco GPL scadente, iniettori mezzi tappati dallo sporco...Ovviamente a GPL non andrà mai bene come a benzina ( tranne per qualche impianto a iniezione liquida, ma sicuro non sul twin spark)...
 
A questo punto ritengo che vada controllato l'impianto GPL...filtro sporco GPL scadente, iniettori mezzi tappati dallo sporco...Ovviamente a GPL non andrà mai bene come a benzina ( tranne per qualche impianto a iniezione liquida, ma sicuro non sul twin spark)...

Io ho l'iniezione liquida.. in 10 anni e 220kkm a gas non ho avuto un problema ed a GPL le prestazioni sono pressoché inalterate. Anche le sedi delle valvole, quando ho rifatto il motore erano ancora in condizioni accettabili
 
  • Mi piace
Reazioni: Melo81
Fallo controllare vedi cosa non va...magari qualche sonda lambda che sballa la carburazione e che ovviamente non l'azzecchera' mai in quanto il GPL ha un rapporto stechiometrico di 15.5 a 1 contro 14.7 della benzina, e tutto ciò potrebbe dipendere dallo sporco agli iniettori che iniettano meno...
 

Discussioni simili

X