Batteria scarica dopo 10gg di auto ferma

  • Autore discussione Autore discussione Andy
  • Data d'inizio Data d'inizio
su Tonale no, la leva è "meccanica", però non fa arrestare il motore se non metti il cambio in P
 
  • Mi piace
Reazioni: Ale1975
Il motore si deve poter spegnere anche con il cambio in N.
Credo che per poterlo fare si possano mettere in pratica i 2 modi indicati dal lum : tenere premuto il pilsante sul volante per almeno 2 secondi oppure premerlo per 3 volte velocemente.
Oggi ci proverò

SPEGNIMENTO DI EMERGENZA
DEL MOTORE
(per versioni Mild Hybrid)
In caso di spegnimento di emergenza
del motore, mediante la pressione del
dispositivo di avviamento per 3 volte
consecutive entro 6 secondi o mediante
la pressione prolungata di esso per
almeno 2 secondi, è necessario attendere
almeno 2 minuti prima di riavviare il
motore nuovamente, al fine di recuperare
la completa funzionalità della vettura e
non attivare la modalità di emergenza
(recovery) o "limp home".
 
  • Mi piace
Reazioni: andreanero
Il motore si deve poter spegnere anche con il cambio in N.
Credo che per poterlo fare si possano mettere in pratica i 2 modi indicati dal lum : tenere premuto il pilsante sul volante per almeno 2 secondi oppure premerlo per 3 volte velocemente.
Oggi ci proverò

SPEGNIMENTO DI EMERGENZA
DEL MOTORE
(per versioni Mild Hybrid)
In caso di spegnimento di emergenza
del motore, mediante la pressione del
dispositivo di avviamento per 3 volte
consecutive entro 6 secondi o mediante
la pressione prolungata di esso per
almeno 2 secondi, è necessario attendere
almeno 2 minuti prima di riavviare il
motore nuovamente, al fine di recuperare
la completa funzionalità della vettura e
non attivare la modalità di emergenza
(recovery) o "limp home".
è anche vero che se hai l'auto nel BOX con l'anteriore contro la parete di fondo, è difficile anche per un soccorritore dotato di booster portatile aprire il cofano e raggiungere la batteria.
 
  • Mi piace
Reazioni: Piezio77
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
è anche vero che se hai l'auto nel BOX con l'anteriore contro la parete di fondo, è difficile anche per un soccorritore dotato di booster portatile aprire il cofano e raggiungere la batteria.

Ma quello non è il mio caso perchè ho sempre un paio di copertoni contro il muro per scongiurare spiacevoli rischi quindi in realtà la mia non è mai contro e il cofano, anche sulle auto precedenti, l'ho sempre aperto agevolmente.
 
Ho fatto qualche prova ed in effetti il motore non si spegne mai se non in P...
Strana cosa...🤨🧐
 
  • Mi piace
Reazioni: Relic
La mia Tonale 160 CV nei rimi giorni di agosto ha presentato il problema della batteria scarica (non si aprivano nemmeno le portiere). E' intervenuto personale della concessionaria Alfa Romeo che ha provveduto (con un booster) a far partire l'auto e a portarla in Officina per le opportune verifiche da cui non sarebbe emersa nessuna anomalia. La batteria è stata ricaricata ed io ho pensato che l'avevo lasciata una settimana ferma dopo un periodo di non eccessivo utilizzo e che, forse, ci poteva stare ma ora, dopo un mese di utilizzo quotidiano per diverse decine di km, ho verificato che, a motore spento, la batteria segnala una tensione inferiore ai 12 V (verificata con l'indicatore da cruscotto e con multimetro). A questo livello, da quel poco che ne capisco, la batteria rischa la solfatazione e, in tutte le auto possedute, ho provveduto a cambiarla. Secondo voi rientra in garanzia ? Le Vostre Tonale hanno lo stesso problema ?
 
c'e' una clausola sulla garanzia batterie, non è pari a quella del resto dell'auto ma inferiore. Mi sembra di un solo anno. Se a motore spento con il multimetro segna meno di 12 c'e' un problema di batteria, probabilmente. o di ricarica ma meno probabile. comunque è da affidare all'Assistenza.
 
La garanzia minima dei 2 anni comprende anche la batteria (è nel contratto di acquisto mi pare, dovrei rileggerlo attentamente ma ne sono sicuro al 100x100). Mentre quella a 48V addirittura 8 anni.
Ciò detto, se una batteria scende costantemente sotto i 12V, è da cambiare e basta. Se in officina sono onesti, attaccano i tester che hanno loro che compiono delle analisi particolari sulle batterie e rilasciano uno scontrino con la diagnosi finale dalla quale si evince se la batteria è ormai a fine vita o meno. Se ciò dovesse essere l'esito, stando dentro i 2 anni, te la devono cambiare senza storie.
 
  • Mi piace
Reazioni: Ale1975
A questo livello, da quel poco che ne capisco, la batteria rischa la solfatazione e, in tutte le auto possedute, ho provveduto a cambiarla.

Si, certo. Comunque non è che la tensione bassa provochi la solfatazione istantanea, servono settimane perchè si attui.

Secondo voi rientra in garanzia ?

Tentar non nuoce ma se una volta ricaricata i parametri caratteristici restano nella norma, difficilmente l'officina ha motivo per sostituirla/farsela sostiture.
 

Discussioni simili

X