Cambio Comportamento motore dopo tagliando

si scusa, avevo modificato il testo subito dopo essermi accorto dalla tua scheda che hai un benzina....

È vero, ma alla fine, preferisco anticipare i cambi olio ogni 10k, poi in genere me li faccio da solo i cambi olio, finita la garanzia probabilmente non li farò più in officina, mi piace curarmi personalmente delle mie auto e in più, so cosa ci metto dentro[emoji23]
 
È vero, ma alla fine, preferisco anticipare i cambi olio ogni 10k, poi in genere me li faccio da solo i cambi olio, finita la garanzia probabilmente non li farò più in officina, mi piace curarmi personalmente delle mie auto e in più, so cosa ci metto dentro[emoji23]
Pensi che non mettano l’olio di qualità??
 
È vero, ma alla fine, preferisco anticipare i cambi olio ogni 10k, poi in genere me li faccio da solo i cambi olio, finita la garanzia probabilmente non li farò più in officina, mi piace curarmi personalmente delle mie auto e in più, so cosa ci metto dentro[emoji23]
Concordo in pieno, il problema è che nella cura di queste auto ci sono molte attività che prevedono l'impiego di attrezzature e software in dotazione alla casa madre...pensa soltanto alle manutenzioni dell'impianto frenante, o anche al semplice reset del contatore delle manutenzioni....io, assieme al mio meccanico di fiducia, abbiamo tribolato anche solo per fare l'assetto al posteriore, ed alla fine per riuscire a regolare agevolmente la convergenza posteriore abbiamo modicato una chiave ad hoc...ho il timore che col fai da te si rischi di entrare in un ginepraio....
 
  • Mi piace
Reazioni: centoos
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Pensi che non mettano l’olio di qualità??

No per carità, l’officina autorizzata dove vado adesso, ci metterei la mano sul fuoco, anche perché ogni volta che vado è piena di Montreal e altre auto di valore. Però in passato, anche in concessionari ufficiali, mi è capitato che non cambiassero le cose.
La spider (939) l’ho comprata usata nel 2015, me l’hanno data con tanto di fattura ufficiale tagliando appena fatto in concessionaria, beh, i filtri aria erano neri e l’olio si vedeva che non era nuovo...

Fidarsi è bene....
 
No per carità, l’officina autorizzata dove vado adesso, ci metterei la mano sul fuoco, anche perché ogni volta che vado è piena di Montreal e altre auto di valore. Però in passato, anche in concessionari ufficiali, mi è capitato che non cambiassero le cose.
La spider (939) l’ho comprata usata nel 2015, me l’hanno data con tanto di fattura ufficiale tagliando appena fatto in concessionaria, beh, i filtri aria erano neri e l’olio si vedeva che non era nuovo...

Fidarsi è bene....
Ah su questo non mi fregano... io sto piazzato lì!!!!
 
  • Mi piace
Reazioni: centoos
Concordo in pieno, il problema è che nella cura di queste auto ci sono molte attività che prevedono l'impiego di attrezzature e software in dotazione alla casa madre...pensa soltanto alle manutenzioni dell'impianto frenante, o anche al semplice reset del contatore delle manutenzioni....io, assieme al mio meccanico di fiducia, abbiamo tribolato anche solo per fare l'assetto al posteriore, ed alla fine per riuscire a regolare agevolmente la convergenza posteriore abbiamo modicato una chiave ad hoc...ho il timore che col fai da te si rischi di entrare in un ginepraio....

Beh è chiaro, faccio quello che posso, il cambio olio è fattibile, poi la mia è una delle ultime senza SGW, quindi riesco a fare il reset di tutto. Di certo non faró il cambio olio freni come facevo sulle altre
 
  • Mi piace
Reazioni: romassi
No per carità, l’officina autorizzata dove vado adesso, ci metterei la mano sul fuoco, anche perché ogni volta che vado è piena di Montreal e altre auto di valore. Però in passato, anche in concessionari ufficiali, mi è capitato che non cambiassero le cose.
La spider (939) l’ho comprata usata nel 2015, me l’hanno data con tanto di fattura ufficiale tagliando appena fatto in concessionaria, beh, i filtri aria erano neri e l’olio si vedeva che non era nuovo...

Fidarsi è bene....
capitato anche a me con la giulia....tagliando registrato a 30k km, auto leasys....io l'ho presa pochi mesi dopo, ne aveva 36k...per mia premura poco dopo ho fatto comunque cambiare olio e filtri presso officina di un amico, ed i filtri aria ed olio erano sempre quelli originali, pur essendo stati messi in fattura...
 
  • Mi piace
Reazioni: centoos
Beh è chiaro, faccio quello che posso, il cambio olio è fattibile, poi la mia è una delle ultime senza SGW, quindi riesco a fare il reset di tutto. Di certo non faró il cambio olio freni come facevo sulle altre
Anche nelle versioni a benzina per accedere al tappo di scarico in coppa va rimosso totalmente il pannello di protezione sotto motore? O almeno in quelle hanno pensato di farci un semplice sportellino?
 
  • Mi piace
Reazioni: centoos

Discussioni simili

X