Confronto con nuova BMW serie 3

Ho guardato il video, a parte il confronto fra due vetture una con gomme estive (BMW) l'altra con gomme invernali (Alfa) che a mio avviso ha poco senso soprattutto quando si parla di coricamento e compostezza fra le curve e si dice sostanzialmente che la Giulia si corica/flette un poco di più rispetto la BMW ...grazie, ha le gomme da neve...

Per il resto mi sembra un elogio a pieni voti in favore dell'italiana, sterzo al top, avantreno al top e soluzioni tecniche sconosciute alla concorrenza come i quadrilateri, freni by wire e l'albero di trasmissione in carbonio segno di un progetto nato bene sin dall'inizio che si traduce in un peso finale ancora inferiore a quello di BMW, quindi una vettura che sa trasmettere al guidatore il massimo piacere di guida !

Il video però sembrerebbe un po' di parte dal momento che purtroppo i freddi numeri danno ragione alla Serie 3 che si dimostra più scattante nello 0-100 e persino più veloce in pista (ma anche con un posteriore più scorbutico e difficile da portare al limite).

Tralasciando il discorso dell'infotainment che è a vantaggio della tedesca di quasi due spanne (e questo è indiscutibile ma non è neanche una priorità per un Alfista), alla fine vale il solito discorso "passione o ragione ?" O questa volta l'italiana ha davvero qualcosa in più...?
 
Tralasciando il discorso dell'infotainment che è a vantaggio della tedesca di quasi due spanne (e questo è indiscutibile ma non è neanche una priorità per un Alfista), alla fine vale il solito discorso "passione o ragione ?" O questa volta l'italiana ha davvero qualcosa in più...?

Non avendo ancora provato nello specifico la nuova Serie 3, non posso parlare in valore assoluto, però paragonandomi alle precedenti Bmw che ho provato ultima delle quali una M4, posso dire che le Bmw per quanto se ne voglia dire sono ottime auto, prestazionali e con un'ottima dotazione infotecnologica, e questo è innegabile.
Dal canto suo Alfa con Giulia/Stelvio ha creato dal niente il nuovo punto di riferimento di categoria (ancora oggi) sul fronte dinamico e di componentistica e questo ha destabilizzato di molto le certezze (senza se e senza ma) dei tedeschi.
Per cui diciamo che cercando di trarre una qualche conclusione mi sa che ad oggi la scelta di una o dell'altra possa essere definita al 90% delle scelte da gusto personale (estetica interni-esterni) e da affezione ad un marchio piuttosto che ad un'altro.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ho guardato il video, a parte il confronto fra due vetture una con gomme estive (BMW) l'altra con gomme invernali (Alfa) che a mio avviso ha poco senso soprattutto quando si parla di coricamento e compostezza fra le curve e si dice sostanzialmente che la Giulia si corica/flette un poco di più rispetto la BMW ...grazie, ha le gomme da neve...

Per il resto mi sembra un elogio a pieni voti in favore dell'italiana, sterzo al top, avantreno al top e soluzioni tecniche sconosciute alla concorrenza come i quadrilateri, freni by wire e l'albero di trasmissione in carbonio segno di un progetto nato bene sin dall'inizio che si traduce in un peso finale ancora inferiore a quello di BMW, quindi una vettura che sa trasmettere al guidatore il massimo piacere di guida !

Il video però sembrerebbe un po' di parte dal momento che purtroppo i freddi numeri danno ragione alla Serie 3 che si dimostra più scattante nello 0-100 e persino più veloce in pista (ma anche con un posteriore più scorbutico e difficile da portare al limite).

Tralasciando il discorso dell'infotainment che è a vantaggio della tedesca di quasi due spanne (e questo è indiscutibile ma non è neanche una priorità per un Alfista), alla fine vale il solito discorso "passione o ragione ?" O questa volta l'italiana ha davvero qualcosa in più...?

Mi sa che questa volta l’Italiana ha veramente qualcosa in più, altrimenti il giornalista non l'avrebbe preferita per un’eventuale acquisto
 
Mi sa che questa volta l’Italiana ha veramente qualcosa in più, altrimenti il giornalista non l'avrebbe preferita per un’eventuale acquisto
Pur da proprietari e quindi sostenitori della Giulia, questo non lo possiamo dire, anzi.
Purtroppo non sarebbe la prima volta che la stampa specializzata italiana si lascia andare a qualche "elogio ed aiutino" nei confronti dei prodotti nazionali.....e francamente guardando il video in maniera "distaccata" si percepiscono alcuni toni, affermazioni e considerazioni che lasciano pensare più ad un video promozionale più che ad una recensione oggettiva ed obiettiva....
Diciamo che in questa recensione non mi sono piaciuti per niente, contrariamente ad altre che invece avevo apprezzato...
 
Pur da proprietari e quindi sostenitori della Giulia, questo non lo possiamo dire, anzi.
Purtroppo non sarebbe la prima volta che la stampa specializzata italiana si lascia andare a qualche "elogio ed aiutino" nei confronti dei prodotti nazionali.....e francamente guardando il video in maniera "distaccata" si percepiscono alcuni toni, affermazioni e considerazioni che lasciano pensare più ad un video promozionale più che ad una recensione oggettiva ed obiettiva....
Diciamo che in questa recensione non mi sono piaciuti per niente, contrariamente ad altre che invece avevo apprezzato...
La prova si è concentrata sulla parte dinamica, in quello Giulia svetta da quando è uscita su tutte le testate giornalistiche mondiali: puoi lamentarti che abbiano concentrato la loro attenzione su questo punto se proprio non ti va che ne abbiano parlato troppo bene, ma a dirla tutta la maggior parte delle prove sono ormai concentrate su Adas e Infotainment, nella quale Giulia è anche stata spesso criticata...con il tuo stesso ragionamento quelli sarebbero favoritismi alle case straniere: come la mettiamo?
Potevano provare auto più simili come trazione e gomme, quello sì
 
Ultima modifica:
Pur da proprietari e quindi sostenitori della Giulia, questo non lo possiamo dire, anzi.
Purtroppo non sarebbe la prima volta che la stampa specializzata italiana si lascia andare a qualche "elogio ed aiutino" nei confronti dei prodotti nazionali.....e francamente guardando il video in maniera "distaccata" si percepiscono alcuni toni, affermazioni e considerazioni che lasciano pensare più ad un video promozionale più che ad una recensione oggettiva ed obiettiva....
Diciamo che in questa recensione non mi sono piaciuti per niente, contrariamente ad altre che invece avevo apprezzato...

Conoscendo bene Giulia è un po’ Bmw, ritengo questo test molto equilibrato. Le qualità dinamiche di Giulia sono messe in risalto in tutti i test
 
  • Mi piace
Reazioni: flavr e Maska19
Pur da proprietari e quindi sostenitori della Giulia, questo non lo possiamo dire, anzi.
Purtroppo non sarebbe la prima volta che la stampa specializzata italiana si lascia andare a qualche "elogio ed aiutino" nei confronti dei prodotti nazionali.....e francamente guardando il video in maniera "distaccata" si percepiscono alcuni toni, affermazioni e considerazioni che lasciano pensare più ad un video promozionale più che ad una recensione oggettiva ed obiettiva....
Diciamo che in questa recensione non mi sono piaciuti per niente, contrariamente ad altre che invece avevo apprezzato...

Però le varie prove ed atri test hanno significato quanto emerge nel test in questione quindi è una conferma.
Quanto alla scelta concordo che la serie 3 oggi come nel passato rappresenti una validissima e temibile concorrente pertanto la scelta finale dipende anche da altri fattori che per gli acquirenti possono avere più o meno valore rispetto alle doti di maniche.
 
  • Mi piace
Reazioni: flavr e Maska19

Discussioni simili

X