Confronto con nuova BMW serie 3

Su tutte è raffreddata ad acqua, a parte forse le nuove con adblue
Non mi risulta cio.... Le Giulia che hanno una sola vaschetta non hanno la turbina raffreddata ad acqua.... Viceversa la seconda vaschetta serve tramite pompa elettrica a raffredda la seconda valvola EGR e appunto la turbina....
 
Non mi risulta cio.... Le Giulia che hanno una sola vaschetta non hanno la turbina raffreddata ad acqua.... Viceversa la seconda vaschetta serve tramite pompa elettrica a raffredda la seconda valvola EGR e appunto la turbina....

Ti sbagli! Il turbocompressore è raffreddato ad acqua su tutte le versioni 136/150/180/210, solo sulle nuove 160/190 non c'è raffreddamento ad acqua per la turbina.
Il secondo circuito sulle "full" raffredda l'intercooler, ma è cosa ben diversa.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ti sbagli! Il turbocompressore è raffreddato ad acqua su tutte le versioni 136/150/180/210, solo sulle nuove 160/190 non c'è raffreddamento ad acqua per la turbina.
Il secondo circuito sulle "full" raffredda l'intercooler, ma è cosa ben diversa.
A me pare un passo indietro in merito ad affidabilità e durata, o sbaglio?
 
Beh...tempo fa avevo letto una intervista al responsabile della divisione elettrica VW e prevedeva una penetrazione al 30% del mercato per le elettriche nel 2030.Il resto combustibili tradizionali.
 
  • Mi piace
Reazioni: Maska19
Ultima modifica:

Discussioni simili

X