Buongiorno, malgrado i numerosi thread in tema, avrei bisogno di un suggerimento per l'acquisto di una Giulia.
Premetto che finora ho cercato solo modelli pre-Adblue diesel 150cv automatico usata, con max 50.000 kilometri e devo dire di averne trovate molte e interessanti sotto i 25.000€ (che mi sembra un buon prezzo).
La mia scelta è ricaduta su questo modello vista la mia volontà, subito dopo averla presa, di mapparla e bloccare l'egr.
La cosa che però attualmente mi sta facendo riflettere è se il diesel (tutti - non necessariamente giulia) sposa le mie esigenze di guida:
mediamente in settimana percorro 6km (di cui però fatti 1 km -> sosta di un paio d'ore -> 1km ->...). 2 weekend al mese invece percorro almeno 10 km (5+5), i restanti 2 weekend invece faccio più di 200 km.
in totale all'anno faccio circa 10-12.000km.
tutto ciò per dire che sono un po' preoccupato che l'auto diesel "non faccia per me" e rischierei (o vivrei con la paura) di avere rogne per le rigenerazioni del filtro antiparticolato.
tutavia al tempo stesso di benzina usate non se ne trovano e poi non vorrei pagare bollo e rca su un 200cv
la soluzione che stavo pensando (si, so che non è legalissima) è quella di fare un downpipe con un catalizzatore a 200 celle che mi toglierebbe - credo - tutte le problematiche del fap e su questo vorrei avere qualche consiglio/suggerimento sempre gradito
PS: come detto la questiore riguarda la Giulia solo perchè è il modello di auto che per il momento sto valutando
Premetto che finora ho cercato solo modelli pre-Adblue diesel 150cv automatico usata, con max 50.000 kilometri e devo dire di averne trovate molte e interessanti sotto i 25.000€ (che mi sembra un buon prezzo).
La mia scelta è ricaduta su questo modello vista la mia volontà, subito dopo averla presa, di mapparla e bloccare l'egr.
La cosa che però attualmente mi sta facendo riflettere è se il diesel (tutti - non necessariamente giulia) sposa le mie esigenze di guida:
mediamente in settimana percorro 6km (di cui però fatti 1 km -> sosta di un paio d'ore -> 1km ->...). 2 weekend al mese invece percorro almeno 10 km (5+5), i restanti 2 weekend invece faccio più di 200 km.
in totale all'anno faccio circa 10-12.000km.
tutto ciò per dire che sono un po' preoccupato che l'auto diesel "non faccia per me" e rischierei (o vivrei con la paura) di avere rogne per le rigenerazioni del filtro antiparticolato.
tutavia al tempo stesso di benzina usate non se ne trovano e poi non vorrei pagare bollo e rca su un 200cv
la soluzione che stavo pensando (si, so che non è legalissima) è quella di fare un downpipe con un catalizzatore a 200 celle che mi toglierebbe - credo - tutte le problematiche del fap e su questo vorrei avere qualche consiglio/suggerimento sempre gradito
PS: come detto la questiore riguarda la Giulia solo perchè è il modello di auto che per il momento sto valutando