Iannino
Alfista Megalomane
- 15 Luglio 2020
- 1,955
- 1,210
- 174
- Regione
- Emilia-Romagna
- Alfa
- Giulietta
- Motore
- 1.4 Multiair 170 cv
- Altre Auto
- Lancia y 0.9 cambio automatico
se riesco allego la foto del mio filtrino (o meglio, della vite forata), con all'attuale 207500 km smontato con questa, 2 volte e semplicemente sciacquato in petrolio bianco per poter fare la foto.Grazie del riscontro, spiegazione chiara.
Quella del filtrino è un problema che ho a cuore perchè io non ho intenzione di toglierlo, ed anche se uso un olio ottimo sotto il profilo "termico" e rigorosamente almeno5W40, comunque ci sto attento e ad ogni cambio di olio controllo sempre la condizione del filtrino.....
Il nero che si vede dentro è il filtrino, nero lucido , perfettamente libero da sporco o cristallizzazioniIl modo di guidare sicuramente aiuta, ma non ho mai aspettato a spegnere il motore, escluso dopo una lunga salita, dove buonsenso comanda...

. La 156 2.5 v6 era in versione giugiaro, stradine con neve in valle Aurina... San VDC serve eccome... 33 permanent... Con gli interni Recaro ti sentivi un fuoriclasse... Visto che ci sono un pensierino alle tre 112 Abarth 6 serie avute prima delle alfa ed alla Fiat Coupé per la mia compagna.... Ebbene si , il mio meccanico mi vuol bene ...nel senso che qualche rognetta può capitare, Ma guidare mi fa sempre piacere .... Per finire mio padre che ha 81 anni aveva una 146 1.8 ed adesso gira con una 147 1.6 120 cv .