Cruise control e cambio automatico

0cirn3

Alfista Intermedio
18 Ottobre 2011
1,187
39
49
PN
Regione
Friuli-Venezia Giulia
Alfa
Giulietta
Motore
2.0 Jtdm-2 TCT 170cv
Mi sono accorto che se imposto il cruise a 80 kmh,e sono in sesta,poi decelero es ai 50 e metto in quarta, poi quando premo ''resume'' si riporta agli 80 kmh,
ma l´auto mantiene la marcia che avevi prima di schiacciare il tasto.
Almeno in D potevano fare in modo che cambiasse marcia...cavoli tira le marce...mantiene la quarta fino a oltre 2000giri,
non ho provato in terza ma secondo se la logica é questa potevano pensarlo un po meglio.
 
Mi sono accorto che se imposto il cruise a 80 kmh,e sono in sesta,poi decelero es ai 50 e metto in quarta, poi quando premo ''resume'' si riporta agli 80 kmh,
ma l´auto mantiene la marcia che avevi prima di schiacciare il tasto.
Almeno in D potevano fare in modo che cambiasse marcia...cavoli tira le marce...mantiene la quarta fino a oltre 2000giri,
non ho provato in terza ma secondo se la logica é questa potevano pensarlo un po meglio.

Intendi cambio in D o DNA in D?

Danno da pensare un paio di frasi inserite nel libretto d'uso:
"è consigliabile inserirlo con marce uguali o superiori alla 5a"
"Se il dispositivo è stato disinserito premendo il freno o la frizione, per ripristinare la velocità memorizzata procedi come segue:
❍ accelera progressivamente fino a raggiungere una velocità vicina a quella memorizzata;
❍ inserisci la marcia selezionata al momento della memorizzazione della velocità;
❍ premi il pulsante RES"

Nessuna indicazione nel supplemento "cambio TCT".

Temo che la selezione automatica della marcia più indicata non sia previsto, e si debba rimediare con un paio di colpi di paddle prima di premere RES. In fin dei conti hai frenato e/o scalato per disinserirlo...
 
Intendi cambio in D o DNA in D?

Danno da pensare un paio di frasi inserite nel libretto d'uso:
"è consigliabile inserirlo con marce uguali o superiori alla 5a"
"Se il dispositivo è stato disinserito premendo il freno o la frizione, per ripristinare la velocità memorizzata procedi come segue:
❍ accelera progressivamente fino a raggiungere una velocità vicina a quella memorizzata;
❍ inserisci la marcia selezionata al momento della memorizzazione della velocità;
❍ premi il pulsante RES"

Nessuna indicazione nel supplemento "cambio TCT".

Temo che la selezione automatica della marcia più indicata non sia previsto, e si debba rimediare con un paio di colpi di paddle prima di premere RES. In fin dei conti hai frenato e/o scalato per disinserirlo...

Parlo di D=automatico.
Il manuale ti ringrazio di averlo citato,é piuttosto chiaro.
Comunque non ho scalato,ero in D ha scalato in automatico,ora schiaccio RES ma dopo aver dato il colpo di paddle...
Mi piacerebbe che se sono in D gestisca anche in modalitá RES il cambio marcia,ma se non é cosi é un limite del software.Nessun dramma...
 
- Informazione Pubblicitaria -
Parlo di D=automatico.
Il manuale ti ringrazio di averlo citato,é piuttosto chiaro.
Comunque non ho scalato,ero in D ha scalato in automatico,ora schiaccio RES ma dopo aver dato il colpo di paddle...
Mi piacerebbe che se sono in D gestisca anche in modalitá RES il cambio marcia,ma se non é cosi é un limite del software.Nessun dramma...

Ok, infatti dicevo "frenato e/o scalato". Evidentemente il cruise prevale sulla gestione del cambio, e francamente non ne comprendo la ragione. Sono d'accordo, pare anche a me una limitazione.
 
effettivamente può essere considerato un bug ma credo sia perchè OGNI AZIONAMENTO DEL CAMBIO disattiva il cruise control (per sicurezza) e quindi si creerebbe una incongruenza, il cruise azionerebbe il cambio che però disattiverebbe il cruise :)
 
effettivamente può essere considerato un bug ma credo sia perchè OGNI AZIONAMENTO DEL CAMBIO disattiva il cruise control (per sicurezza) e quindi si creerebbe una incongruenza, il cruise azionerebbe il cambio che però disattiverebbe il cruise :)

Non credo, distinguere tra cambio azionato dal guidatore e cambio azionato da TCU fà giusto qualche riga di codice. Ho il sospetto che sia una scelta di semplicità progettuale... :-/

Si diceva qualche giorno fa che il cruise della 159 frena in discesa, ma allo stesso tempo si disattiva se il guidatore frena. Qui potrebbe essere un discorso analogo.
 
Beh, non è che frena in discesa, è che toglie gas per non fare accelerare l'auto, che in discesa prende velocità, e lo fa un po' a scatti, anche nella giulietta fa così.


Sent from my iPad2 using Tapatalk
 
Beh, non è che frena in discesa, è che toglie gas per non fare accelerare l'auto, che in discesa prende velocità, e lo fa un po' a scatti, anche nella giulietta fa così.


Sent from my iPad2 using Tapatalk

No no frena.Rileggiti quello che ha scritto alfista..

With SG2
 
Beh, non è che frena in discesa, è che toglie gas per non fare accelerare l'auto, che in discesa prende velocità, e lo fa un po' a scatti, anche nella giulietta fa così.


Sent from my iPad2 using Tapatalk

Io la 159 non l'ho mai guidata, ma alfista diceva proprio che frena. Non mi ricordo in che discussione, ma vedi che anche 0cirn3 se lo ricorda.
 
Io la 159 non l'ho mai guidata, ma alfista diceva proprio che frena. Non mi ricordo in che discussione, ma vedi che anche 0cirn3 se lo ricorda.

Eh eh me lo ricordo si...belle pagine di discussione

With SG2
 
X