Eliminazione filtro antiparticolato Alfa 159

Re: Filtro antiparticolato (FAP) Alfa 159

ce qualche alfista di lecce che scrive su questo forum
 
Re: Filtro antiparticolato (FAP) Alfa 159

Ragassuoli, sarebbe meglio utilizzare i pm, così andiamo OT. Grazie.

Filtro antiparticolato (FAP) Alfa 159
 
Re: Filtro antiparticolato (FAP) Alfa 159

Buona sera a tutti,
non ho una 159 ma una 147 150cavalli, spero comunque di avere la vostra stima ;)
anche io come molti di voi sento che l'antiparticolato è un pò intasato, mi si è accesa la spia "filto antiinquinamento intasato" ieri, ma è rimasta accesa solo per un paio di secondi...
vengo subito al sodo dato che ormai ho imparato tante cose leggendo e mi sono tolto tanti dubbi: martedì prossimo porterò l'auto a fare il tagliando dei 90.000 km, gli faccio anche pulire il filtro antiparticolato? ci sono controindicazioni se a pulirlo è un meccanico e non la sola rigenerazione che fa l'auto da sola?
sto notando un calo di prestazioni sui bassi giri, è dovuto solo al fatto che la macchina deve fare il tagliando o anche al fatto che il filtro antiparticolato non è pulito?

mi date un consiglio?
Grazie e spero di leggervi presto..
 
Re: Filtro antiparticolato (FAP) Alfa 159

ciao non fare la rigenerazione forzata in off se non si accende la spia far controllare il motore e non va in protezione tagliando di netto le prestazioni anche perchè la rig. forzata non è molto salutare per il motore. per il calo di prestazioni ti consiglio prima di rivolgerti in off per controllare eventualmente il debimetro la valvola egr ecc ecc fai tu un cambio del filtro gasolio e filtro aria che magari potresti risolvere con poca spesa . per quanto riguarda il filtro antiparticolato io a giorni ho appuntamento per eliminarlo ... troppi problemi e rompimenti di c......i...ciao
 
Re: Filtro antiparticolato (FAP) Alfa 159

ciao non fare la rigenerazione forzata in off se non si accende la spia far controllare il motore e non va in protezione tagliando di netto le prestazioni anche perchè la rig. forzata non è molto salutare per il motore. per il calo di prestazioni ti consiglio prima di rivolgerti in off per controllare eventualmente il debimetro la valvola egr ecc ecc fai tu un cambio del filtro gasolio e filtro aria che magari potresti risolvere con poca spesa . per quanto riguarda il filtro antiparticolato io a giorni ho appuntamento per eliminarlo ... troppi problemi e rompimenti di c......i...ciao

Grazie...
una ulteriore informazione: la pulizia egr me l'ha fatta il concessionario un mese fa, mi si era accesa la spia di controllo motore ed era andata in protezione.
da allora non l'ho mai più sentita attiva ai bassi regimi, ossia se prima in terza a 1.500 giri davo gas iniziava a rombare subito, ora invece se in terza a 1.500 giri do gas sembra ingolfarsi un pò per poi aprirsi quando entra il turbo, e sta cosa non mi piace per niente.
ho riportato la macchina al concessionario una settimana fa perchè per qualche minuti mi si era riaccesa la spia di controllo motore e poi si era spenta... mi ha detto che è tutto apposto e mi ha liquidato... quel concessionario (di cui non faccio il nome per educazione) non mi piace....
confido in voi...

ps. io sono della zona di rimini, potete consigliarmi qualcuno di competente per eventualmente porre fine al problema fap?
 
Re: Filtro antiparticolato (FAP) Alfa 159

mi viene da pensare alla egr che rimane bloccata semi aperta da quello che dici ...sicuramente qualcuno con più esperienza di me potrà dire la sua ...
 
Re: filtro antiparticolato

Ciao raga, io ho una 1.9 jtdm 8v e sono procinto a togliere il fap. Ho tappato la egr e mi sono accorto dei cambiamenti ai bassi, il motore gira bello fluido. Togliendo il FAP: se lo scarico è più libero fuoriesce più liberamente il gas e fa prendere giri meglio alla turba..Secondo voi quanti cavalli guadagna la mia nasona? 5-6? Si può sentire la differenza o questa operazione è esclusivamente fatta per evitare problemi di rigenerazione?
 
Re: filtro antiparticolato

ciao non pensare a prestazioni mostruose rimuovendo ildpf comunque sicuramente un miglioramento ci sarà dal momento in cui il motore non sarà più tappato ma i vantaggi a mio avviso saranno sui consumi visto che il motore lavorerà più libero e non ci saranno più le post iniezioni che prelevano gasolio dal serbatoio per fare la rigenerazione del dpf. non faccio polemiche e mi limito solamente a dire inoltre che a detta di chi sicuramente ne sa più di me il particolato dopo essere stato ridotto dal dpf finisce dritto nei nostri polmoni peggiorando così il problema... ora io rispetto tutti coloro che non la pensano come me ma personalmente non ho alcun dubbio e a giorni anch'io procederò alla rimozione del dpf e non sarò più costretto a cambiare l'olio a intervalli improponibili causa la diluizione dello stesso dovuta alle postiniezioni per la rigen. dpf e non subirò più tagli improvvisi delle prestazioni causate dall'intasamento dpf con visita forzata all'off.aut. per la rigrnerazione forzata dello stesso con conseguente spesa e scassamento di c......i... saluti a tutti
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Re: filtro antiparticolato

ciao non pensare a prestazioni mostruose rimuovendo ildpf comunque sicuramente un miglioramento ci sarà dal momento in cui il motore non sarà più tappato ma i vantaggi a mio avviso saranno sui consumi visto che il motore lavorerà più libero e non ci saranno più le post iniezioni che prelevano gasolio dal serbatoio per fare la rigenerazione del dpf. non faccio polemiche e mi limito solamente a dire inoltre che a detta di chi sicuramente ne sa più di me il particolato dopo essere stato ridotto dal dpf finisce dritto nei nostri polmoni peggiorando così il problema... ora io rispetto tutti coloro che non la pensano come me ma personalmente non ho alcun dubbio e a giorni anch'io procederò alla rimozione del dpf e non sarò più costretto a cambiare l'olio a intervalli improponibili causa la diluizione dello stesso dovuta alle postiniezioni per la rigen. dpf e non subirò più tagli improvvisi delle prestazioni causate dall'intasamento dpf con visita forzata all'off.aut. per la rigrnerazione forzata dello stesso con conseguente spesa e scassamento di c......i... saluti a tutti

Nic, anche io ho avuto lo stesso pensiero, ma leggo in tanti articoli che il particolato con il fap viene "solo" trasformato in nanopolveri molto più dannose e non rilevabili dai sistemi di controllo dell'inquinamento...
 
X