Errore Insufficiente pressione olio motore sui motori 2.2 MJTD

Ciao a tutti. Purtroppo oggi devo entrare nel club: spia accesa di bassa pressione olio. Il meccanico mi ha già detto che il problema è grave. Deve fare la diagnostica per darmene conferma. Incrocio le dita.
Fornisco alcuni dati dell'auto premettendo che sono un ALFISTA contentissimo prima del mia 156 jtd 140 cv e ora ancora di più della Stelvio 210.
La macchina compie 5 anni proprio oggi 30/04/2019;
la garanzia di 2 anni che non è stata estesa ai 5
tagliandi maniacali e sempre eseguiti regolarmente da officina ufficiale ALFA come richiesto da casa madre (uso l'auto per lavoro) che mi cura le auto da vent'anni;
gasolio sempre e adblu sempre da "Q8"
km ad oggi 106000;
appesa eseguito tagliando km 100000 con lavaggio cambio (abito in collina)
problemi precedenti manifestati: ho dovuto intervenire 3 volte sul FAP sostituendolo perchè si accendeva la spia.
Niente altro da segnalare, auto sempre perfetta.
Salvo esito della diagnosi, il meccanico dice che è molto facile si debba sostituire il motore: è già intervenuto su una Giulia, su uno STELVIO per due volte e ha lì un motore 6 cilindri da sostituire per lo stesso problema.
Sapete dirmi quanto potrebbe eventualmente costare la sostituzione di un nuovo motore?
C'è un eventuale risarcimento da STELLANTIS? Come ci si deve comportare?
Vi aggiornerò sugli sviluppi dopo la diagnosi del meccanico.
Se è la prima volta che ti si accende la spia, è probabile che sia da cambiare solo la pompa dell’olio, ti controlleranno le bronzine al massimo saranno da cambiare solo quelle. Prima ti controlleranno la pressione dell’olio spero, ma ti si accesa appena accesa a freddo oppure in movimento? Il motore non è da sostituire, poi il V6 immagino delle quadrifoglio che c’entra avrà avuto altri problemi
 
da dove ha misurato la pressione il meccanico?
In un raccordo nella parte alta del motore vicino alla turbina, da quanto ho visto.
Avevo comunque già ben cotto le bronzine, se il dubbio è quello...
Ciao a tutti. Purtroppo oggi devo entrare nel club: spia accesa di bassa pressione olio. Il meccanico mi ha già detto che il problema è grave. Deve fare la diagnostica per darmene conferma. Incrocio le dita.
Fornisco alcuni dati dell'auto premettendo che sono un ALFISTA contentissimo prima del mia 156 jtd 140 cv e ora ancora di più della Stelvio 210.
La macchina compie 5 anni proprio oggi 30/04/2019;
la garanzia di 2 anni che non è stata estesa ai 5
tagliandi maniacali e sempre eseguiti regolarmente da officina ufficiale ALFA come richiesto da casa madre (uso l'auto per lavoro) che mi cura le auto da vent'anni;
gasolio sempre e adblu sempre da "Q8"
km ad oggi 106000;
appesa eseguito tagliando km 100000 con lavaggio cambio (abito in collina)
problemi precedenti manifestati: ho dovuto intervenire 3 volte sul FAP sostituendolo perchè si accendeva la spia.
Niente altro da segnalare, auto sempre perfetta.
Salvo esito della diagnosi, il meccanico dice che è molto facile si debba sostituire il motore: è già intervenuto su una Giulia, su uno STELVIO per due volte e ha lì un motore 6 cilindri da sostituire per lo stesso problema.
Sapete dirmi quanto potrebbe eventualmente costare la sostituzione di un nuovo motore?
C'è un eventuale risarcimento da STELLANTIS? Come ci si deve comportare?
Vi aggiornerò sugli sviluppi dopo la diagnosi del meccanico.
Non è detto. Magari te la cavi con pompa e bronzine, se non hai fatto tanta strada con la spia accesa. Stai fra i 3 e i 4mila euro.
Se invece hai crepato il basamento, allora son dolori.
 
Ciao a tutti. Purtroppo oggi devo entrare nel club: spia accesa di bassa pressione olio. Il meccanico mi ha già detto che il problema è grave. Deve fare la diagnostica per darmene conferma. Incrocio le dita.
Fornisco alcuni dati dell'auto premettendo che sono un ALFISTA contentissimo prima del mia 156 jtd 140 cv e ora ancora di più della Stelvio 210.
La macchina compie 5 anni proprio oggi 30/04/2019;
la garanzia di 2 anni che non è stata estesa ai 5
tagliandi maniacali e sempre eseguiti regolarmente da officina ufficiale ALFA come richiesto da casa madre (uso l'auto per lavoro) che mi cura le auto da vent'anni;
gasolio sempre e adblu sempre da "Q8"
km ad oggi 106000;
appesa eseguito tagliando km 100000 con lavaggio cambio (abito in collina)
problemi precedenti manifestati: ho dovuto intervenire 3 volte sul FAP sostituendolo perchè si accendeva la spia.
Niente altro da segnalare, auto sempre perfetta.
Salvo esito della diagnosi, il meccanico dice che è molto facile si debba sostituire il motore: è già intervenuto su una Giulia, su uno STELVIO per due volte e ha lì un motore 6 cilindri da sostituire per lo stesso problema.
Sapete dirmi quanto potrebbe eventualmente costare la sostituzione di un nuovo motore?
C'è un eventuale risarcimento da STELLANTIS? Come ci si deve comportare?
Vi aggiornerò sugli sviluppi dopo la diagnosi del meccanico.
Se quando si è accesa la spia hai spento subito è ben difficile che ci siano danni consistenti da dover sostituire il motore.
Iniziò seriamente a pensare che qualcuno ci sta giocando troppo con la storiella della pompa e quindi si inventano un po’ di frottole per far fare lavori costosi e inutili, prima che un motore si rompa per assenza di olio ci vuole qualche minuto, quindi salvo che non hai viaggiato parecchio con la spia accesa mi sembra una diagnosi affrettata.
 
Ciao a tutti. Purtroppo oggi devo entrare nel club: spia accesa di bassa pressione olio. Il meccanico mi ha già detto che il problema è grave. Deve fare la diagnostica per darmene conferma. Incrocio le dita.
Fornisco alcuni dati dell'auto premettendo che sono un ALFISTA contentissimo prima del mia 156 jtd 140 cv e ora ancora di più della Stelvio 210.
La macchina compie 5 anni proprio oggi 30/04/2019;
la garanzia di 2 anni che non è stata estesa ai 5
tagliandi maniacali e sempre eseguiti regolarmente da officina ufficiale ALFA come richiesto da casa madre (uso l'auto per lavoro) che mi cura le auto da vent'anni;
gasolio sempre e adblu sempre da "Q8"
km ad oggi 106000;
appesa eseguito tagliando km 100000 con lavaggio cambio (abito in collina)
problemi precedenti manifestati: ho dovuto intervenire 3 volte sul FAP sostituendolo perchè si accendeva la spia.
Niente altro da segnalare, auto sempre perfetta.
Salvo esito della diagnosi, il meccanico dice che è molto facile si debba sostituire il motore: è già intervenuto su una Giulia, su uno STELVIO per due volte e ha lì un motore 6 cilindri da sostituire per lo stesso problema.
Sapete dirmi quanto potrebbe eventualmente costare la sostituzione di un nuovo motore?
C'è un eventuale risarcimento da STELLANTIS? Come ci si deve comportare?
Vi aggiornerò sugli sviluppi dopo la diagnosi del meccanico.
Ogni quanti km cambiavi l olio? Già il fatto che sei intervenuto 3 volte nel DPF vuol dire che era sempre in continua rigenerazione
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Quando facevo il tagliando ogni 20000 km come da libretto e non ho mai avuto segnalazioni di mancanza d'olio o necessità di rabbocchi. La pulizia del FAP l'ho risolta un paio di volte da solo tenendola accesa e accelerando più volte, come detto dal concessionario risolvendo il problema. Mi è capitato quando non usavo l'auto per un pò di tempo anche se faccio la media dei 20000 km ogni anno. La sostituzione del FAP mi è stata fatta perchè la spia rimaneva accesa e dalla diagnosi chiedeva di cambiarla.
Ripeto tagliandi ufficiali sempre regolari eseguiti da officia/rivendita Alfa.
 
Quando facevo il tagliando ogni 20000 km come da libretto e non ho mai avuto segnalazioni di mancanza d'olio o necessità di rabbocchi. La pulizia del FAP l'ho risolta un paio di volte da solo tenendola accesa e accelerando più volte, come detto dal concessionario risolvendo il problema. Mi è capitato quando non usavo l'auto per un pò di tempo anche se faccio la media dei 20000 km ogni anno. La sostituzione del FAP mi è stata fatta perchè la spia rimaneva accesa e dalla diagnosi chiedeva di cambiarla.
Ripeto tagliandi ufficiali sempre regolari eseguiti da officia/rivendita Alfa.
spero che il dpf te lo abbiano cambiato in garanzia, visto che non può durare così poco, ma almeno 250-300mila km. Cmq se ti si è accesa più volte la spia gialla di mancata rigenerazione vuol dire che era almeno la terza rigenerazione che non andava buon fine e l’olio a quel punto era contaminato dal gasolio e da sostituire Quindi in quel caso non bisogna attendere i 20milakm che sono già troppi, andava cambiato subito con relativo filtro.
 
Ciao a tutti. Purtroppo oggi devo entrare nel club: spia accesa di bassa pressione olio. Il meccanico mi ha già detto che il problema è grave. Deve fare la diagnostica per darmene conferma. Incrocio le dita.
Fornisco alcuni dati dell'auto premettendo che sono un ALFISTA contentissimo prima del mia 156 jtd 140 cv e ora ancora di più della Stelvio 210.
La macchina compie 5 anni proprio oggi 30/04/2019;
la garanzia di 2 anni che non è stata estesa ai 5
tagliandi maniacali e sempre eseguiti regolarmente da officina ufficiale ALFA come richiesto da casa madre (uso l'auto per lavoro) che mi cura le auto da vent'anni;
gasolio sempre e adblu sempre da "Q8"
km ad oggi 106000;
appesa eseguito tagliando km 100000 con lavaggio cambio (abito in collina)
problemi precedenti manifestati: ho dovuto intervenire 3 volte sul FAP sostituendolo perchè si accendeva la spia.
Niente altro da segnalare, auto sempre perfetta.
Salvo esito della diagnosi, il meccanico dice che è molto facile si debba sostituire il motore: è già intervenuto su una Giulia, su uno STELVIO per due volte e ha lì un motore 6 cilindri da sostituire per lo stesso problema.
Sapete dirmi quanto potrebbe eventualmente costare la sostituzione di un nuovo motore?
C'è un eventuale risarcimento da STELLANTIS? Come ci si deve comportare?
Vi aggiornerò sugli sviluppi dopo la diagnosi del meccanico.
Se è la prima volta che ti si accende e hai spento subito il motore dubito che possa essere successo qualcosa di grave. Forse risolvi con la sostituzione del famigerato gommino di tenuta che, complice l'eccessiva diluizione dell'olio motore data dalle molteplici rigenerazioni, avrà perso le sue caratteristiche.
 
  • Mi piace
Reazioni: CONDORALFA75
Ciao a tutti. Purtroppo oggi devo entrare nel club: spia accesa di bassa pressione olio. Il meccanico mi ha già detto che il problema è grave. Deve fare la diagnostica per darmene conferma. Incrocio le dita.
Fornisco alcuni dati dell'auto premettendo che sono un ALFISTA contentissimo prima del mia 156 jtd 140 cv e ora ancora di più della Stelvio 210.
La macchina compie 5 anni proprio oggi 30/04/2019;
la garanzia di 2 anni che non è stata estesa ai 5
tagliandi maniacali e sempre eseguiti regolarmente da officina ufficiale ALFA come richiesto da casa madre (uso l'auto per lavoro) che mi cura le auto da vent'anni;
gasolio sempre e adblu sempre da "Q8"
km ad oggi 106000;
appesa eseguito tagliando km 100000 con lavaggio cambio (abito in collina)
problemi precedenti manifestati: ho dovuto intervenire 3 volte sul FAP sostituendolo perchè si accendeva la spia.
Niente altro da segnalare, auto sempre perfetta.
Salvo esito della diagnosi, il meccanico dice che è molto facile si debba sostituire il motore: è già intervenuto su una Giulia, su uno STELVIO per due volte e ha lì un motore 6 cilindri da sostituire per lo stesso problema.
Sapete dirmi quanto potrebbe eventualmente costare la sostituzione di un nuovo motore?
C'è un eventuale risarcimento da STELLANTIS? Come ci si deve comportare?
Vi aggiornerò sugli sviluppi dopo la diagnosi del meccanico.
piccolo particolare, il V6 ha una pompa olio ben diversa... quindi sono interessanti le considerazioni del meccanico, ma.....
 
  • Mi piace
Reazioni: ciomauro
spero che il dpf te lo abbiano cambiato in garanzia, visto che non può durare così poco, ma almeno 250-300mila km. Cmq se ti si è accesa più volte la spia gialla di mancata rigenerazione vuol dire che era almeno la terza rigenerazione che non andava buon fine e l’olio a quel punto era contaminato dal gasolio e da sostituire Quindi in quel caso non bisogna attendere i 20milakm che sono già troppi, andava cambiato subito con relativo filtro.
Bravo.... Ecco come fregano i motori 🤦
 
  • Mi piace
Reazioni: CONDORALFA75
X