Errore Insufficiente pressione olio motore sui motori 2.2 MJTD

Letto tutte le pagine, in sostanza da quello che emerge il 2.2 e una bomba ad orologeria. Domani andrò a cercare di misurare la pressione dell olio sulla turbina, ho 128.000 km. Feci il flushing dell olio con liqui moly, misi l olio 0w20 Acea c5, oggi l ho ricambiato compreso il filtro, non avevo fatto nemmeno 3000 km, ma con gli additivi a questo kilometraggio la morchia si scioglie, la mia proviene da NLT.
Non ho avuto alcun problema di pressione per ora, ma da quanto dite pare che potrebbe già avere problemi di pompa olio e che le bronzine siano già belle andate, stupidamente non ho detto in tempo al meccanico di prelevarmi un campione d’olio per farlo analizzare, lo farò al prossimo cambio se Dio vuole che ci arrivi
IMHO, se fai cambi olio regolari e non guidi spesso come un disperato "con il coltello tra i denti" :rolleyes:, non penso avrai problemi.... Sarei curioso di sapere se tutti quelli che hanno avuto questo difetto facevano da sempre i tagliandi regolari e SE le officine gli e li facevano... Visto che sono la maggior parte auto a leasing o noleggio...
 
  • Mi piace
Reazioni: James115
L indice di difettosità e senz’altro più elevato che in altri modelli della concorrenza, ma ti assicuro che non ne sono esenti
 
No non me la tolgo perché ha un telaio migliore di qualsiasi altra vettura, e perché mi piace moltissimo
Alla Q5 avevo tolto tutto, puzza e scarichi neri neri, non la voleva nessuno… e andata in Albania
La giusta fine per un bidone. Quando puzza e le marmitte sono nere sono mappate male.
 
IMHO, se fai cambi olio regolari e non guidi spesso come un disperato "con il coltello tra i denti" :rolleyes:, non penso avrai problemi.... Sarei curioso di sapere se tutti quelli che hanno avuto questo difetto facevano da sempre i tagliandi regolari e SE le officine gli e li facevano... Visto che sono la maggior parte auto a leasing o noleggio...
No è ovvio che i tagliandi non li facevano per nulla o meglio solo sulla carta, la mia ha solo un tagliando documentato, proviene da Ald automotive, questi davano i voucher per il tagliando e magari il possessore la avrà anche portata a fare il tagliando ma chi lo sa se L officina li ha mai fatti veramente
La giusta fine per un bidone. Quando puzza e le marmitte sono nere sono mappate male.
No non la mappai aveva 163 cv e dette quel poco per compensare la perdita di contropressione, non volevo la rimappa
 
  • Mi piace
Reazioni: Rosso_Alfa
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
No è ovvio che i tagliandi non li facevano per nulla o meglio solo sulla carta, la mia ha solo un tagliando documentato, proviene da Ald automotive, questi davano i voucher per il tagliando e magari il possessore la avrà anche portata a fare il tagliando ma chi lo sa se L officina li ha mai fatti veramente

No non la mappai aveva 163 cv e dette quel poco per compensare la perdita di contropressione, non volevo la rimappa
Comunque può essere che quel poco fosse stato fatto male
Voucher presso la rete non ufficiale ovviamente a 4 soldi
La mia idea è che con cambi d’olio ravvicinati, prestando attenzione alle rigenerazioni L indice di difettosità si ridurrebbe tantissimo
 
  • Mi piace
Reazioni: Rosso_Alfa
Ti dico che se la fai sul motore dello stelvio una volta rimesso a nuovo stai a posto. E ti garantisco che se le modifiche sono fatte bene e con criterio nessuno si accorgerà MAI di quello che manca. Oltre il 90% non capisce una mazza di meccanica... non capiscono una mazza di tutto a prescindere.
 
  • Mi piace
Reazioni: Alex777 e James115
No è ovvio che i tagliandi non li facevano per nulla o meglio solo sulla carta, la mia ha solo un tagliando documentato, proviene da Ald automotive, questi davano i voucher per il tagliando e magari il possessore la avrà anche portata a fare il tagliando ma chi lo sa se L officina li ha mai fatti veramente

No non la mappai aveva 163 cv e dette quel poco per compensare la perdita di contropressione, non volevo la rimappa
Ci siamo capiti... E visto che ho avuto varie prove su vari 1.6mjet su fiat dove NON facevano cambi olio e filtro.... Da lì possono anche dipendere tutte queste rotture... Con questo voglio deire che NON abbiamo la certezza della vera causa di queste rotture... E io se non ho le prove NON credoa quello che leggo nel web o anche mi dicono dal vivo.... Ognuno... ;)
 
Ci siamo capiti... E visto che ho avuto varie prove su vari 1.6mjet su fiat dove NON facevano cambi olio e filtro.... Da lì possono anche dipendere tutte queste rotture... Con questo voglio deire che NON abbiamo la certezza della vera causa di queste rotture... E io se non ho le prove NON credoa quello che leggo nel web o anche mi dicono dal vivo.... Ognuno... ;)
Si ripeto io sono certo che con tagliandi ravvicinati 0w20 e rigenerazioni ok, le macchine non spaccano
Ti dico che se la fai sul motore dello stelvio una volta rimesso a nuovo stai a posto. E ti garantisco che se le modifiche sono fatte bene e con criterio nessuno si accorgerà MAI di quello che manca. Oltre il 90% non capisce una mazza di meccanica... non capiscono una mazza di tutto a prescindere.
Si infatti vorrei farlo, prima però voglio capire come stanno le bronzine facendo analisi olio e vedendo il rame che sta dentro
 
  • Mi piace
Reazioni: Rosso_Alfa
Ti dico che se la fai sul motore dello stelvio una volta rimesso a nuovo stai a posto. E ti garantisco che se le modifiche sono fatte bene e con criterio nessuno si accorgerà MAI di quello che manca. Oltre il 90% non capisce una mazza di meccanica... non capiscono una mazza di tutto a prescindere.
Ok... Purtroppo ci sono anche tanti tanti meccanici / officine che non sono in grado di fare certi lavori... Ma li fanno lo stesso perchè devono guadagnare... Tanto la macchina è la nostra ! E poi i problemi, guasti, malfunzionamenti vari.. Li "abbiamo noi" !
 
  • Mi piace
Reazioni: James115
X