Errore Insufficiente pressione olio motore sui motori 2.2 MJTD

No a me infatti ho risposto col video

Nella mia c’è solo un tagliando documentato, ripeto c’è ancora un voucher dentro presso in officina non ufficiale

Voglio dire loro ti danno il voucher tu lo vai a fare ma L officina te lo fa?
Se hai visto alcuni video i filtri olio e nafta erano ancora quelli di primo impianto a 80.000 km
 
  • Mi piace
Reazioni: Rosso_Alfa
Ford sulle flotte aziendali ha il totale controllo da remoto dei veicoli con tutta la telemetria e ogni singolo dato. Vedono in tempo reeale dove sei, a quanto vai e come vai e quanta forza laterale oscillatoria si scarica sulla vettura.
 
  • Mi piace
Reazioni: James115
Ford sulle flotte aziendali ha il totale controllo da remoto dei veicoli con tutta la telemetria e ogni singolo dato. Vedono in tempo reeale dove sei, a quanto vai e come vai e quanta forza laterale oscillatoria si scarica sulla vettura.
Si ma non le ditte che comprano per noleggiare o fanno subnoleggio
 
Come no! Ford ti rilascia l'applicazione e puoi guardare tu stesso: my Ford. Sia il costruttore che la ditta che compra il mezzo di proprietà o anche i gestori dei noleggi possono controllare i veicoli da remoto.
 
  • Mi piace
Reazioni: James115
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Io sulla c63 lo cambio a 6000 km
Comunque testa mia a terra molto hanno cambiato l’olio ma i filtri no
E fai bene a cambiare olio ogni 6000 km ! Se lo merita il v8 per le sue prestazioni !
Lo cambiavo pure io a 5000/6000 mila su delle vecchie ex bmw 535d/335d ! E MAI problemi anche guidando da PAZZO !
Complimenti per la c63 ! V8 biturbo 400 e passa cv ??
 
E fai bene a cambiare olio ogni 6000 km ! Se lo merita il v8 per le sue prestazioni !
Lo cambiavo pure io a 5000/6000 mila su delle vecchie ex bmw 535d/335d ! E MAI problemi anche guidando da PAZZO !
Complimenti per la c63 ! V8 biturbo 400 e passa cv ??
Grazie! No la mia è il 6.2 aspirato 507 cv
 
I noleggi la manutenzione la fanno perché non gli conviene fondere migliaia di motori... vanno in perdita e pagano penali. Oltre a far pagare migliaia e migliaia di soldi all'utilizzatore finale che ha sottoscritto il contratto di noleggio. Non appena si spacca una turbina, fonde un pistone o si rompe il cambio le società di noleggio ti contano i peli del culo andando a vedere in diagnosi come e quanto veniva schiacciato il pedale dell'acceleratore.
E' una tua opinione... Come la mia... Per me no...
 
  • Mi piace
Reazioni: James115
No, solo Giapponesi. Quando Alfa tornerà ad essere la Vera Alfa e soprattutto fatta come si deve allora tornerò come la parabola del figliol prodigo.
Mi sa che non accadrà per ora, prendi la nuova piattaforma elettrificata di stellantis da condividere con le Peugeot e Citroen, non c’entra nulla con la piattaforma Giorgio
 
X