Errore Insufficiente pressione olio motore sui motori 2.2 MJTD

V6 biturbo da 2992 cm³ della Ferrari 296 GTB 😊
Ti piace vincere facile, ma non è concorrenza
E non citare il Nettuno Maserati
 
hai ragione... nel mentre volevo segnalarlo mi ha anticipato. 😊
Semplicemente capolavori di ingegneria meccanica, che tutti ci invidiano!!
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ora si può dire ciò che si vuole ma Alfa Romeo ha dimostrato che i telai li sa fare meglio di tutti gli altri, non facciamo paragoni con Volvo, Toyota, Land Rover, Nissan, perché quelli fanno pena con i telai. I telai li sa fare Audi (ma ora devono alleggerirlo) BMW: la piattaforma CLAR è un capolavoro, la Porsche su 911 e boxter, e Alfa Romeo, tutti gli altri….
Vogliamo parlare di sei cilindri? Il BMW S58 un capolavoro, il V6 alfa altrettanto anzi meglio, ah il VW V6 ottimo motore, poi ? Datemi il nome di un sei cilindri biturbo della concorrenza al pari livello
Parlando di diesel 6 cilindri, TOP è il sei in linea m57 nelle sue varie declinazioni !
La Fiat ha inventa il commonrail che usano praticamente tt i costruttori solo quello basterebbe ma poi c’è tt il resto dai motori tspark al multiair ecc.. come motori noi italiani non siamo secondi a nessuno!!
La prima auto common rail UniJet è stata la 156 1.9jtd 8 valvole nel '97.. Si abbiamo inventato il common rail e poi ceduto alla bosch ! Ma questo è tipico di noi italiani...
 
Ultima modifica:
ricordiamo il precursore Busso 2.0 V6 Turbo Alfa Romeo (in lega di alluminio), miglior Engine in the world nella sua categoria epoca 1991
A me v6 busso + turbo è sempre piaciuto come suono e prestazioni, erogazione !
L'avessero fatto anche turbo il v6 3000... Lasciandolo anche in versione aspirata ovviamente !
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: James115
E hai fatto benissimo! Vedi le auto si comprano in base alle necessità e disponibilità, quando non potevo permettermi la 75 (che mi piaceva tanto) giravo con la Uno Diesel … sono invecchiato lo stesso!
Detto ciò la 156 l’ho provata una sola volta (dovevo sostituire la 155)… è stata una delusione a livello motore (jts) e dinamico… quindi non l’ho presa.
Prima della Giulia avevo la 159, un camion trasformato in un Alfa, veloce e precisa … se non usciva la Giulia forse l’avrei ancora … ma aveva grossi problemi con l’egr… altro che le frottole sulla Giulia.. però una gran Alfa che mi ha fatto divertire tanto.
Su Sv lascia perdere… meglio andare ad Arma, ottima officina che lavora veramente bene
Una cosa è certa i jtdm erano dei veri muli ! La 156 jtdM 2.4 quella che avevo provato da nuova... Ha raggiunto 600 mila km con motore, turbina, pompa iniezione e iniettori tutto originale ! Portata in demolizione durante il covid, ancora marciante ma con svariati problemi generali soprattutto elettrici...
E aggiungo, guidata da 2/3 persone diverse , quindi stili di guida diversi, usata senza troppi riguardi... Cambi olio sempre sui 20 mila km....
Ma come abbiamo detto più volte, fino a euro 3 erano dei muli e se tenuti con riguardo e con cambi olio max a 10 mila km... "Immortali" !
 
Ultima modifica:
Parlando di diesel 6 cilindri, TOP è il sei in linea m57 nelle sue varie declinazioni !

La prima auto common rail UniJet è stata la 156 1.9jtd 8 valvole nel '97.. Si abbiamo inventato il common rail e poi ceduto alla bosch ! Ma questo è tipico di noi italiani...
145/146 jtd
 
X