James115
Super Alfista
- 21 Gennaio 2024
- 444
- 466
- 120
- Regione
- Puglia
- Alfa
- Stelvio
- Motore
- 2.2 jtdm
- Altre Auto
- Mercedes c63 amg, bmw 330 ci cabrio, Mercedes gla,
Non c’entra assolutamente nulla, mica parliamo di un aumento di temperatura di decine di gradi. Pulire l aspirazione con un prodotto nel gasolio e’ impossibile!!! E poi in che contesto hai notato l’ aumento di temperatura perché se era aumentata la temperatura esterna o il tipo di utilizzo e’ normale. La rottura a fatica può essere influenzata dalla temperatura ma per migliaia di cicli non per un pieno di gasolio. Perché li parliamo di un cedimento strutturale dell acciaio dovuto a difetti di colata che a fatica causa rottura.Spessimmo su questi motori non direi, i casi che conosco realmente sono ben pochi.
Il mio dubbio è che avevo messo un prodotto nel gasolio per pulire l’aspirazione, il risultato fu positivo ma notai un innalzamento della temperatura, non posso escludere che questo innalzamento abbia rovinato l’olio in coppa e questo possa aver creato un danno che con il passare del tempo ha determinato la rottura.
Su questo tutti propendono che non c’entra nulla … però l’innalzamento della temperatura mi lascia qualche dubbio.