Non credo. Anzi: tenendo il circuito olio più pulito il filtro centrifugo blowby non si intasa e farà sempre passare quel filo d’olio d’ordinanza. Se invece cambi olio quando si accende la spia si intasa, la coppa si pressurizza, e si stappa o dall’astina o dai tappi dei contralberi, ma mantieni l’asportazione più pulitaOttimo e "giusto" uso per un diesel... ma se fai cambi olio prima di quanto prescritto vedrai che la sporcizia in aspirazione e la relativa pulizia arriverà molto più tardi di quanto pensi... Quindi meno rischio di morchie varie in giro per il motore e massima durata di tutta la meccanica !

Ironia a parte, i percorsi autostradali (sui classici 120-130 che consente il flusso) non credo facciano bene all’aspirazione: motore sempre in tiro quindi effetto blowby costante e egr sempre aperta quindi ricircolo vapori sul map.
I cicli extraurbani sono l’ideale secondo me: carico medio con accelerate e rilasci continui, poco blowby, egr tanto chiusa, temperature sempre basse, turbo usato solo a tratti.. un motore usato così è il classico che dura un milione di km