Errore Insufficiente pressione olio motore sui motori 2.2 MJTD

Mah... Io ho detto di fare cambi olio prima di quanto pescritto.... E NON quando si accende la spia / segnalazioni di olio degradato etc. etc.
Appunto
 
Sì, in autostrada a 120/130 la valvola egr sta aperta e me ne accorgo dalla temperatura del collettore aspirazione che arriva , in estate, a superare gli 80 gradi, con punte anche di 90. Se accelero la temperatura scende subito. Con la rigenerazione la temperatura sta dai 6 ai 9 gradi in piu' rispetto a quella esterna. E' un buon metodo per verificare il funzionamento della valvola.
Molto interessante, io ho l'egr off solo da centralina senza lamierino ne altro, infatti le temperature nel collettore di aspirazione sono sempre sotto i 50 gradi in qualsiasi condizione di carico con temperatura esterna di 35 gradi, significa che l'egr è stata esclusa bene altrimenti ci sarebbero dei momenti dove la temperatura salirebbe molto
 
Basta leggere la posizione misurata della egr
 
Basta leggere la posizione misurata della egr
quello che dici è corretto, ma a volte la posizione varia anche per un secondo anche se chiusa da centralina, ma il riscontro delle temperature che non salgono mai è molto importante come verifica
 
Si si, è equivalente.
Io tengo sott’occhio la misura
 
AGIORNAMENTO ... dopo circa 5 mesi finalmente sono riuscito a avviare procedura di riammissione in garanzia problematiche non risolte praticamente ho senza alcun dubbio fatto totale chiarezza su tutto ... praticamente dopo che in garanzia non hanno mai sostituito pompa dell'olio ma ci hanno solo girato intorno con gommino e sensori svariati cambi olio e tagliandi senza mai cambiarla adesso ho fatto sezionare il motore il risultato è che dopo aver marciato circa 7 mesi con pompa malfunzionante le bronzine sono andate allego foto.... fatte verifiche con strumentazioni su albero bielle e complesso tutto regolare e avviata richiesta di risarcimento danno in alfa attualmente ancora in officina da circa 10 giorni in via di rimontaggio e risoluzione .. dopo di che andrò ad'applicare giunzione tra pompa nuova e pescante al posto del gommino eliminazione adb egr dpf swirl con mappa con gestione dei range temperatura così da eliminare future problematiche speriamo
 

Allegati

  • 20240619_100408.jpg
    20240619_100408.jpg
    1 MB · Visualizzazioni: 39
  • Like
Reactions: danardi
Mai avuto problemi di rigenerazione neanche io.
Mi chiedevo quanto fosse reale il percolanento in coppa attendibile comunque sia in funzionamento normale che in rigenerazione.

Io viaggio decisamente più basso. Trai 1800 ed i 2500. Arrivo ai 3000 raramente proprio quando tiro il collo.
I diesel (come pure bicilindrici motociclistici) mi piace sentirli in piena coppia, salire in campo di lavoro per loro “innaturali” non mi piace.

Spero non me ne voglia il mio 2.2.
C’è da dire che viaggiando molto sopra i 2500 la egr sta molto più chiusa. Ma la sporcizia in aspirazione non mi terrorizza, ormai ho messo in conto che prima o poi arriverà.
la mia aveva 120.000 km allego le foto dic come stava il sensore Map: pulito
unnamed (1).jpg
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
la mia presa usata con 48mila km praticamente il sensore non si vedeva più, il tuo o era stato sostituito/pulito da poco oppure hai la egr disattivata prova a verificare
L’egr è aperta, ho chiesto ad Ald lo storico di manutenzione voglio vedere un po’
 
  • Like
Reactions: Rosso_Alfa
X