Io recupero circa 250 ml di olio, in 10mila km, dal Provent 200 . Naturalmente non lo rimetto dentro il motore.

io ho lo stesso consumo tuo 250-300ml in 10milakm che sicuramente finisce in aspirazione mano mano, ma non ho il decanter. Logicamente non avendo il dpf quei 2-300ml devo rabboccarli verso i 9milakm per non fare gli ultimi mille con poco olio. L’ultimo tagliando ho messo 3.9litri come prescriveva il lum del 2016 invece dei 3.6 che consiglia ora e voglio vedere se l’olio in aspirazione aumenta o diminuisce, tanto non corro il rischio che mi si diluisca l’olio con il gasolio di qualche mancata rigenerazioneIo recupero circa 250 ml di olio, in 10mila km, dal Provent 200 . Naturalmente non lo rimetto dentro il motore.![]()
no, li faceva tranquillamente anche a me e non mi si è mai accesa la spia di livello, ma considerato quello che mi è successo preferisco cambiarlo ogni 10.000, però questo non vuol dire che sia un obbligo, semplicemente una mia, forse errata, tranquillità.solo a me fa 20000 con lo 0w20 e nn consuma nulla? o meglio nn mi si accende la spia di livello se non a 23000km una volta quando ho tardato per motivi di lavoro il tagliando? e io pure la tiricchio come condor
No, NON è una tua, forse errata tranquillità !no, li faceva tranquillamente anche a me e non mi si è mai accesa la spia di livello, ma considerato quello che mi è successo preferisco cambiarlo ogni 10.000, però questo non vuol dire che sia un obbligo, semplicemente una mia, forse errata, tranquillità.
Si, ok ! Ma aggiungi anche lo stile di guida aggressivo, potrebbe...io son convinto che a te ha ceduto il contralbero per un difetto di materiale