Errore Insufficiente pressione olio motore sui motori 2.2 MJTD

Ho ripreso la vettura il 1 luglio dopo che mi hanno cambiato pompa olio nuova e sensori tagliando completo tutti i filtri kit distribuzione bronzine complete e verifiche albero e motore a distanza di 2 giorni mi si accendono tutte le spie possibili ... vado in officina e mi dicono che c'è un disallineamento centraline dovuto a tensione batteria bassa 11,9 riallineano il tutto il giorno successivo mi accorgo che gli adas non funzionano più ritorno in officina e dicono dopo diagnosi che tutto dipende dalla tensione della batteria di farci almeno 2 ore di viaggio per farla ricaricare bene e tutto va a risolversi molto probabilmente se non si risolve ripristinerannò da capo con un macchinario gli ADAS . Questa notte ciliegina sulla torta accensione avaria motore dovuta a pressione olio minima 1,6 rosso ..non so più veramente cosa fare denuncerei tutti ma non so come e dove iniziare a 5 giorni da 1800€ di spesa risolutiva pensavo e dopo 1 anno e mezzo di spia pressione olio intervento dopo intervento
Se hanno sostituito la pompa e la coppa col pescante modificato non sarà nulla di grave, Hanno cambiato anche il sensore hai detto, ne sei sicuro? Il lavoro l’hanno fatto in officina Alfa? Chiediamo ai più esperti se ci sono altri sensori di pressione olio, e un motore che non conosco.
Quanti km ha la macchina? Molto strano comunque. Che sia difettoso il sensore?
Assurdo pensare che ci fosse morchia in giro che ha intasato di nuovo qualcosa, oppure non hanno fatto tutti i lavori che ti hanno detto.
hai la fattura? Puoi postarla? Di sicuro ora intereverranno in garanzia comunque e magari ti dovrebbero dare una vettura sostitutiva “magari” anzi pretendila
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: Rosso_Alfa
Ho ripreso la vettura il 1 luglio dopo che mi hanno cambiato pompa olio nuova e sensori tagliando completo tutti i filtri kit distribuzione bronzine complete e verifiche albero e motore a distanza di 2 giorni mi si accendono tutte le spie possibili ... vado in officina e mi dicono che c'è un disallineamento centraline dovuto a tensione batteria bassa 11,9 riallineano il tutto il giorno successivo mi accorgo che gli adas non funzionano più ritorno in officina e dicono dopo diagnosi che tutto dipende dalla tensione della batteria di farci almeno 2 ore di viaggio per farla ricaricare bene e tutto va a risolversi molto probabilmente se non si risolve ripristinerannò da capo con un macchinario gli ADAS . Questa notte ciliegina sulla torta accensione avaria motore dovuta a pressione olio minima 1,6 rosso ..non so più veramente cosa fare denuncerei tutti ma non so come e dove iniziare a 5 giorni da 1800€ di spesa risolutiva pensavo e dopo 1 anno e mezzo di spia pressione olio intervento dopo intervento
La tensione della batteria nella auto di oggi è importantissima ! E' la prima causa di guasti e anomalie varie !
Parlo per esperienza. già su una vecchia bmw del 2006 molto avanzata come controllo elettronico crea problemi con segnalazioni varie..
Monta una batteria di qualità e poi si verifica tutto il resto !
Per il problema della pressione olio, purtroppo riscontrato da molti a quanto pare... Io farei qualche cambio olio massimo a 10 mila km, ovvio presso un meccanico officina che hai la certezza venga eseguito !
NON per ultimo, usa olio con gradazione raccomandata....
Strano che non ti hanno sostituito la batteria... Una batteria che misura 11,9v va sostituita !
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: James115
....
Strano che non ti hanno sostituito la batteria... Una batteria che misura 11,9v va sostituita !
Esatto.
In ogni caso avrebbero dovuto caricare la batteria e fare le verifiche del caso per capire se la bassa tensione era dovuta non ad un problema alla batteria ma ad un assorbimento anomalo (o magari all'alternatore). E' veramente strano che restituiscono l'auto senza aver caricato la batteria, ma che si limitino a consigliare al cliente di fare un viaggio di 2 ore, che se la batteria è messa male non risolve nulla e neppure risolve un eventuale problema di assorbimento anomalo. A parte che magari uno non ha in programma di fare un viaggio di 2 ore
 
Se hanno sostituito la pompa e la coppa col pescante modificato non sarà nulla di grave, Hanno cambiato anche il sensore hai detto, ne sei sicuro? Il lavoro l’hanno fatto in officina Alfa? Chiediamo ai più esperti se ci sono altri sensori di pressione olio, e un motore che non conosco.
Quanti km ha la macchina? Molto strano comunque. Che sia difettoso il sensore?
Assurdo pensare che ci fosse morchia in giro che ha intasato di nuovo qualcosa, oppure non hanno fatto tutti i lavori che ti hanno detto.
hai la fattura? Puoi postarla? Di sicuro ora intereverranno in garanzia comunque e magari ti dovrebbero dare una vettura sostitutiva “magari” anzi pretendila
 

Allegati

  • Screenshot_20240706_115713_Gallery.jpg
    Screenshot_20240706_115713_Gallery.jpg
    102.5 KB · Visualizzazioni: 85
  • Screenshot_20240706_115812_Gallery.jpg
    Screenshot_20240706_115812_Gallery.jpg
    557.5 KB · Visualizzazioni: 83
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Esatto.
In ogni caso avrebbero dovuto caricare la batteria e fare le verifiche del caso per capire se la bassa tensione era dovuta non ad un problema alla batteria ma ad un assorbimento anomalo (o magari all'alternatore). E' veramente strano che restituiscono l'auto senza aver caricato la batteria, ma che si limitino a consigliare al cliente di fare un viaggio di 2 ore, che se la batteria è messa male non risolve nulla e neppure risolve un eventuale problema di assorbimento anomalo. A parte che magari uno non ha in programma di fare un viaggio di 2 ore
Hanno caricato fatto test ora lo start e stop funziona perfettamente r la batteria mantiene bene il problema è che hanno tolto riallineando centraline tutti adas non disponibili e il ragazzo non sapeva come risolvere fatto più volte allineamento senza risultati ... ma la spia avaria motore per pressione olio proprio non si doveva presentare dopo appena 5 giorni
 
Se hanno sostituito la pompa e la coppa col pescante modificato non sarà nulla di grave, Hanno cambiato anche il sensore hai detto, ne sei sicuro? Il lavoro l’hanno fatto in officina Alfa? Chiediamo ai più esperti se ci sono altri sensori di pressione olio, e un motore che non conosco.
Quanti km ha la macchina? Molto strano comunque. Che sia difettoso il sensore?
Assurdo pensare che ci fosse morchia in giro che ha intasato di nuovo qualcosa, oppure non hanno fatto tutti i lavori che ti hanno detto.
hai la fattura? Puoi postarla? Di sicuro ora intereverranno in garanzia comunque e magari ti dovrebbero dare una vettura sostitutiva “magari” anzi pretendila
Stelvio my20 è un'anno che ho il problema pressione olio e in garanzia mi hanno sostituito tutto tranne la pompa dell'olio 5 mesi fa aveva sostituito sensori olio e svariati tagliandi xompleti senza mai risolvere nulla fino a fine garanzia 5 mesi fa adesso ho avviato l'ultima volta C01 per mancata risoluzione dello stesso problema portato più volte in garanzia ma ho dovuto pagare di tasca mia poi alfa valuterà il caso per l'intervento della garanzia ma adesso punto e da capo
 
ERRORE INSUFFICIENTE PRESSIONE OLIO MOTORE sui DIESEL
CONSEGUENZE SERIE ( ROTTURA MOTORE) E MENO ( SOSTITUZIONE POMPA, ELETTROVALVOLA E GUARNIZIONE)

Cerchiamo di fare il punto della situazione su questo problema che ad oggi risulta essere l'unico problema GRAVE ricorrente, MA pur sempre in una BASSA PERCENTUALE dei proprietari e con dei distinguo NETTI.
Innanzitutto sottolineo che NON sono un INGEGNERE, un Meccanico, ma semplicemente un appassionato, quindi raccolgo SOLO ED ESCLUSIVAMENTE LE informazioni in rete e cerco di trarne le conclusioni più logiche.
DECLINO OGNI RESPONSABILITÀ.
SE avete notizie ufficiali scrivetelo

Tirando le somme in caso di Spia ROSSA accesa con scritta sul monitor nel cannocchiale INSUFFICIENTE PRESSIONE OLIO MOTORE, le cause possono essere varie, da un semplice olio e filtro da sostituire fino alla pressione dell'olio motore bloccata causa elettrovalvola o pompa (!).
APPENA SI ACCENDE LA SPIA PORTATE LA STELVIO SUBITO IN OFFICINA!!!!
NON andatevene in giro come se niente fosse.
Quindi accertatevi prima della natura dell'errore con una semplice diagnosi.

In caso di classico errore P06DD o simili riguardanti la pressione olio i casi sono:

1) OLIO e FILTRO OLIO in condizioni pessime
uno dei due o entrambi.
SOLUZIONE: sostituirli con ricambi e oli
consigliati ( c'è una discussione in.
evidenza!)

2) Pressione dell'olio sempre BASSA a causa
di:
- GUARNIZIONE della pompa col pescante
che NON mantiene la pressione interna.
SOLUZIONE: sostituzione guarnizione.
( bisogna smontare la culla motore!)
- POMPA olio con viti lente che non.
mantengono la pressione interna ( cfr.
Video di Furia in basso).
SOLUZIONE: sostituzione pompa olio
( bisogna smontare la culla motore!)

3) Pressione dell'olio sempre ALTA a causa
di:
- ELETTROVALVOLA bloccata ( cfr. Video
Davide Rossi in basso).
SOLUZIONE: sostituzione elettrovalvola.
( non facile da raggiungere)

Credo di poter affermare, con le dovute cautele (!), che la maggior parte di questi problemi nascano da una manutenzione pessima, di solito ex NLT trattate ad capocchiam o furbetti delle officine ufficiali, ovvero :
filtro olio NON sostituito o sostituito in RITARDO o di pessima qualità, oppure olio di PESSIMA qualità o di qualità ERRATA.
Con i TAGLIANDI CORRETTI (!!) e le giuste attenzioni al DPF ( anche NON ossessive) di certo si può prolungare la vita del sistema di lubrificazione o evitare del tutto questi problemi.
Un altro problema noto sui diesel con i DPF é la modifica della viscosità e caratteristiche dell'olio dovuta alla presenza di gasolio in esso a causa delle rigenerazioni in condizioni sfavorevoli o mancate del tutto, il motore è progettato per funzionare con olio X con caratteristiche X, andando a modificarle ( causa presenza gasolio e ritardi nei tagliando o pessimi tagliandi) si creano gravi problemi noti.
Infatti, la guarnizione della pompa/pescante è progettata per durare tutta la vita del motore, SOLO SE questo viene manutenuto come si deve.

Ad oggi, RIPETO, le percentuali di rottura o problemi seri sono molto basse e in pratica SEMBRA che i problemi siano quelli descritti sopra.
Ora, RIBADISCO, io non sono un tecnico e non lavoro in alfa...questi sono solo pareri personali condivisi in un gruppo.
Ma ad oggi NESSUNO può affermare la presenza di vizi assoluti nei componenti o nella manutenzione...né uno, né l'altro ( !!!) CON ESTREMA CERTEZZA.



N.B
1) La POMPA olio si vende compresa di GUARNIZIONE e di ELETTROVALVOLA. Si può comprare SOLO la GUARNIZIONE e SOLO l'ELETTROVALVOLA.
2) NON FATEVI PRENDERE DALLA SMANIA DI SOSTITURE POMPA E GUARNIZIONE PERCHÈ SI LEGGE IN GIRO CHE NE SONO STATE PRODOTTE DI NUOVE E MODIFICATE, perché AD OGGI TROVATE ESATTAMENTE LE STESSE MONTATE DA SEMPRE !!!
3) TUTTI COMPONENTI, ANCHE I MOTORI COMPLETI SONO PRESENTI NELLA RETE UFFICIALE IN PICCOLE QUANTITÀ, IN GENERALE TUTTO O QUASI È ON-DEMAND

Link ai video di Emanuele Furia pompa olio bloccata su BASSA PRESSIONE




Link video Davide Rossi Elettrovalvola e pompa olio bloccata su ALTA PRESSIONE


P.S.
C'è una mia discussione su come monitorare la pressione olio
Questa è una discussione identica alla MIA del gruppo Stelvio su FB
Se avete altro da aggiungere, correzioni ecc...siete i benvenuti
Ciao mi mandi link su come monitorare la pressione olio per favore
 
X