Errore Insufficiente pressione olio motore sui motori 2.2 MJTD

Se devi sostituire auto a breve e la tieni qualche anno massimo 5 non vai a spendere migliaia di euro in accessori manutenzione ecc.. poi ci sono anche quelli per carità ma nel 99% dei casi non è mai così comprano auto e risparmiano il più possibile su tt perché tanto la tengono poco e quando hanno bisogno di lavori importante tipo distribuzione o altro cambiano auto!!
 
  • Mi piace
Reazioni: Rosso_Alfa
🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣 nel 2020 c'era in corso la pagliacciata del CUGGHIUNA VAIRUS e c'era la supercazzola del decreto revisioni rimandate. Ora spiegami dove risulta schilometrato il bidone targato FROSINONE - PIVETTI 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Anche tu credi che non siano schilometrate... E credi a quello che vuoi ! Giusto ognuno....
Per esperienza, posso garantirti che le ex noleggio vengono schilometrate prima della prima revisione dei 4 anni...
 
Anche tu credi che non siano schilometrate... E credi a quello che vuoi ! Giusto ognuno....
Per esperienza, posso garantirti che le ex noleggio vengono schilometrate prima della prima revisione dei 4 anni...
però basta controllare via obd le varie centraline per vedere se i km corrispondo, se non ti fanno controllare prima di comprarla lo fai appena presa, facendoti fare la certificazione dei km dal concessionario. Se ti accorgi che non corrispondono si va sul penale. Discorso diverso da privato dove ti attacchi
 
  • Mi piace
Reazioni: Rosso_Alfa
oltre al controllo OBD che nessuno lo fa, ne te lo permettono specialmente i concessionari e venditori, semmai un privato anima pia lo accetta pure, ma ci sono tanti altri segnali per capire se schilometrata.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
però basta controllare via obd le varie centraline per vedere se i km corrispondo, se non ti fanno controllare prima di comprarla lo fai appena presa, facendoti fare la certificazione dei km dal concessionario. Se ti accorgi che non corrispondono si va sul penale. Discorso diverso da privato dove ti attacchi
Si va sul penale solo se dimostri che l'auto è stata schilometrata dal concessionario, non è sufficiente che l'auto sia schilometrata. E visto che è praticamente impossibile dimostrare che l'auto sia stata schilometrata dal concessionario e non dai precedenti proprietari, nella realtà una responsabilità penale del concessionario è quasi impossibile che si riesca a provare. Valgono anche poco le cosiddette "certificazioni" dei km da parte del rivenditore, perché tutte quelle che ho visto io per come sono scritte valgono poco o niente. Paradossalmente, da questo punto di vista, saresti più tutelato se acquistassi da un privato primo proprietario dell'autovettura, che se vendesse un' auto schilometrata difficilmente potrebbe sostenere di non essere responsabile dello schilometro.
 
L'olio motore è stato un argomento lungamente trattato e sembrava che non ci fosse nulla da aggiungere, ma, girovagando in internet ho trovato un articolo che parla di questi oli di ultima generazione denominati "Fuel Economy" fortemente additivati e molto fluidi che i costruttori sono stati obbligati a adottare per via delle normative antinquinamento sempre più stringenti. Verso la fine c'è un passaggio che cito testualmente : è importantissimo evidenziare che motori che richiedono elevati valori HTHS possono incorrere in usure e rotture precoci se vengono utilizzati oli Fuel Economy in quanto non è garantito un sufficiente film lubrificante protettivo. Al contrario, motori che richiedono oli a basso HTHS possono funzionare anche con oli ad alto HTHS. Allego foto dell'articolo e buona lettura.
 

Allegati

  • IMG_20240805_125431.jpg
    IMG_20240805_125431.jpg
    591.7 KB · Visualizzazioni: 58
  • IMG_20240805_125754.jpg
    IMG_20240805_125754.jpg
    726.1 KB · Visualizzazioni: 63
  • IMG_20240805_125916.jpg
    IMG_20240805_125916.jpg
    572.2 KB · Visualizzazioni: 61
  • IMG_20240805_130144.jpg
    IMG_20240805_130144.jpg
    674.5 KB · Visualizzazioni: 65
L'olio motore è stato un argomento lungamente trattato e sembrava che non ci fosse nulla da aggiungere, ma, girovagando in internet ho trovato un articolo che parla di questi oli di ultima generazione denominati "Fuel Economy" fortemente additivati e molto fluidi che i costruttori sono stati obbligati a adottare per via delle normative antinquinamento sempre più stringenti. Verso la fine c'è un passaggio che cito testualmente : è importantissimo evidenziare che motori che richiedono elevati valori HTHS possono incorrere in usure e rotture precoci se vengono utilizzati oli Fuel Economy in quanto non è garantito un sufficiente film lubrificante protettivo. Al contrario, motori che richiedono oli a basso HTHS possono funzionare anche con oli ad alto HTHS. Allego foto dell'articolo e buona lettura.
In sintesi, sulla Stelvio (parlo per diretto interesse), si può tranquillamente utilizzare (anzi forse è meglio IMHO) il 5W-30 piuttosto che il previsto 0W-20
Ottima informazione.
 
In sintesi, sulla Stelvio (parlo per diretto interesse), si può tranquillamente utilizzare (anzi forse è meglio IMHO) il 5W-30 piuttosto che il previsto 0W-20
Ottima informazione.
Idem su Giulia 5/30 specifica C3
L'olio motore è stato un argomento lungamente trattato e sembrava che non ci fosse nulla da aggiungere, ma, girovagando in internet ho trovato un articolo che parla di questi oli di ultima generazione denominati "Fuel Economy" fortemente additivati e molto fluidi che i costruttori sono stati obbligati a adottare per via delle normative antinquinamento sempre più stringenti. Verso la fine c'è un passaggio che cito testualmente : è importantissimo evidenziare che motori che richiedono elevati valori HTHS possono incorrere in usure e rotture precoci se vengono utilizzati oli Fuel Economy in quanto non è garantito un sufficiente film lubrificante protettivo. Al contrario, motori che richiedono oli a basso HTHS possono funzionare anche con oli ad alto HTHS. Allego foto dell'articolo e buona lettura.
Infatti è proprio così.... Gli 0/20 o 30 sono la rovina dei motori
 
Sai quante volte lo detto!! Ovviamente se riduco attrito tramite olio avrò più usura visto che olio serve esclusivamente a limitare usura e attrito tra i materiali che scorrono tra loro!! Fino al 5/30 si ha un olio abbastanza decente per resistere a stress ecc andare sotto e esclusivamente per aumentare efficenza e emissioni a scapito di usura maggiore e resistenza e affidabilità ridotte!!
 
  • Mi piace
Reazioni: stefano1980
X