CONDORALFA75
Alfista Megalomane
La mia esperienza è di cambi olio regolari ogni 20.000 km, percorrenza di circa 1.000 km a settimana, viaggi normali di 140 km andata e ritorno, quindi 280 km al giorno, giri sempre sopra i 2.500, velocità massima raggiunta 249 km/h, nessun aumento del volume d'olio in coppa, nessuna spia si è mai accesa e a 217.000 controalberi andati.Io mi ripeto.....tutto deriva dal degrado olio dovuto al gasolio.....puoi avere qualsiasi olio ma se hai gasolio nel blocco, corrodi oring pescante e il film protettivo dell olio nn è più lo stesso qui di due eventi infausto, bassa pressione e olio che nn lubrifica. La soluzione è usare l auto diversamente o andare su altro tipo di auto nn si scappa. Anche dopo 5000km l olio si contamina. Io ho dentro un olio con quasi 20000 km e ci ho fatto in pieno sole a 40 gradi livorno Roma poi siena poi Roma di nuovo in 3 giorni e bello allegro.......avrei dovuto fondere le bronzinesecondo quello che scrivete
Fino a 217.000 km ero anche io convinto della bontà di fare i tagliandi ogni 20.000 km, oggi dopo la poco piacevole esperienza preferisco farli ogni 10.000, sempre con olio selenia come prescritto.