Errore Insufficiente pressione olio motore sui motori 2.2 MJTD

Ciao, l'auto è sempre stata tua ed è fuori garanzia? O l'hai presa usata da poco e hai ancora una garanzia?
ho l'auto da fine 2020, presa usata, non ha mai avuto problemi di motore, ho una garanzia estesa di 5 anni che ho aggiunto all'acquisto, esterna a quella di 1 anno della concessionaria, che comprende parti elettromeccaniche varie e credo ci sia pure la pompa in lista . Domani la concessionaria riapre l'assistenza tecnica e vedo cosa dicono
Buon pomeriggio. Puoi essere più specifico su di quale tappo del filtro dell'olio stiamo parlando visto che anch'io sto pensando in questa direzione, grazie.Visualizza allegato 274671
credo intendano proprio il tappo che hai in mano tu
se ti appare la spia e i tagliandi li hai fatti sempre regolarmente ti conviene cambiare la pompa.
tagliandi sempre regolari ogni 15000km, dovrei fare solo la distribuzione come manutenzione regolare.
 
Ultima modifica:
ho l'auto da fine 2020, presa usata, non ha mai avuto problemi di motore, ho una garanzia estesa di 5 anni che ho aggiunto all'acquisto, esterna a quella di 1 anno della concessionaria, che comprende parti elettromeccaniche varie e credo ci sia pure la pompa in lista . Domani la concessionaria riapre l'assistenza tecnica e vedo cosa dicono

credo intendano proprio il tappo che hai in mano tu

tagliandi sempre regolari ogni 15000km, dovrei fare solo la distribuzione come manutenzione regolare.
ottimo, allora mentre fai la distribuzione fai tirare giù la coppa... non è da escludere che tu abbia la pompa dell'olio non ben avvitata, vi è stato qualche caso e quindi meglio controllare bene.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Se hai appena 7000 km secondo me non cambierà nulla però visto il costo modesto di sostituzione olio e filtro una prova e da prendere in considerazione.. vai da un generico o fallo tu stesso così risparmi parecchio.. anche perché se non serve a nulla sono soldi buttati visto che poi smontando tt viene sostituito tt di nuovo
 
  • Mi piace
Reazioni: Marco G95
Se hai appena 7000 km secondo me non cambierà nulla però visto il costo modesto di sostituzione olio e filtro una prova e da prendere in considerazione.. vai da un generico o fallo tu stesso così risparmi parecchio.. anche perché se non serve a nulla sono soldi buttati visto che poi smontando tt viene sostituito tt di nuovo
La porto dal mio meccanico di fiducia, prima delle ferie mi disse che di solito la pompa dell'olio è rarissimo che si guasti e che al massimo si guasta l'elettrovalvola che genera di conseguenza la spia motore. Ha chiamato un concessionario alfa (diverso da quello che ho chiamato io) hanno subito detto di cambiare la pompa e che vanno fatte modifiche al supporto motore per eventuale estrazione dell'elettrovalvola che non è estraibile senza smontare mezza macchina (supporti motore differenti dalla my19/20 già modificati per tale lavoro).
Cambiare la pompa ora per me è pesante come costo anche perchè devo fare anche la distribuzione e sicuramente me la faranno di conseguenza
 
Ultima modifica:
ho l'auto da fine 2020, presa usata, non ha mai avuto problemi di motore, ho una garanzia estesa di 5 anni che ho aggiunto all'acquisto, esterna a quella di 1 anno della concessionaria, che comprende parti elettromeccaniche varie e credo ci sia pure la pompa in lista . Domani la concessionaria riapre l'assistenza tecnica e vedo cosa dicono

credo intendano proprio il tappo che hai in mano tu

tagliandi sempre regolari ogni 15000km, dovrei fare solo la distribuzione come manutenzione regolare.
All'interno di questo tappo dell'olio c'è un riduttore di pressione; è sigillato da un anello di gomma... quindi molto spesso questo anello esce dalla scanalatura in cui dovrebbe trovarsi e quindi parte dell'olio va bypassando il filtro, se lo si usa. guarda attentamente all'interno di questo berretto noterai la vestibilità irregolare di questo anello
 
La porto dal mio meccanico di fiducia, prima delle ferie mi disse che di solito la pompa dell'olio è rarissimo che si guasti e che al massimo si guasta l'elettrovalvola che genera di conseguenza la spia motore. Ha chiamato un concessionario alfa (diverso da quello che ho chiamato io) hanno subito detto di cambiare la pompa e che vanno fatte modifiche al supporto motore per eventuale estrazione dell'elettrovalvola che non è estraibile senza smontare mezza macchina (supporti motore differenti dalla my19/20 già modificati per tale lavoro).
Cambiare la pompa ora per me è pesante come costo anche perchè devo fare anche la distribuzione e sicuramente me la faranno di conseguenza
su auto fino a 19 Utilizzando uno spazzolino e un trapano elettrico è abbastanza semplice affilare la staffa del condizionatore (visto che è in alluminio) e la valvola esce
 
All'interno di questo tappo dell'olio c'è un riduttore di pressione; è sigillato da un anello di gomma... quindi molto spesso questo anello esce dalla scanalatura in cui dovrebbe trovarsi e quindi parte dell'olio va bypassando il filtro, se lo si usa. guarda attentamente all'interno di questo berretto noterai la vestibilità irregolare di questo anello
ma quello influisce sulla pressione al punto da far allarmare la centralina?
 
ma quello influisce sulla pressione al punto da far allarmare la centralina?
Penso di no! La pressione è influenzata principalmente dall'usura delle camicie (in rari casi, viti della pompa dell'olio allentate), ma la mancata chiusura ermetica della valvola limitatrice di pressione contribuisce a un'usura più rapida delle camicie
 
  • Mi piace
Reazioni: gigivicenza
X